
Attestato di qualifica professionale
Attestato di qualifica professionale: tutto quello che c'è da sapere
L'attestato di qualifica professionale è un documento con il quale l’Ente che offre il servizio di Formazione Professionale, cioè la Regione di residenza, certifica le competenze e conoscenze professionali acquisite dallo studente durante il percorso formativo. L'attestato di qualifica professionale consente al corsista di esercitare il titolo conseguito in piena facoltà e nel caso di ulteriore corso di formazione (a seconda del campo di lavoro prescelto), esercitare la professione anche in piena autonomia.
L'attestato di qualifica professionale ha piena validità legale non solo nella Regione in cui è stato conseguito, ma anche su tutto il territorio nazionale e nei Paesi esteri facenti parte dell'Unione Europea, attribuendo così alla qualifica una maggiore validità, definita di II livello Europeo.
È possibile accedere a un corso di qualifica professionale al termine del percorso di studio della scuola secondaria di primo grado e aver conseguito il diploma di licenza media. I corsi sono aperti per tutti gli studenti che non abbiano ancora compito i 18 anni di età. Lo studente potrà scegliere uno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale triennali di competenza regionale, a titolo gratuito.
Il percorso formativo ha una durata di 3 anni e al termine dell’ultimo anno di corso, il candidato dovrà sostenere un esame di abilitazione finale, che certificherà con valore legale le competenze raggiunte. Una volta conseguito il diploma di qualifica di istituto professionale, ai sensi del Decreto legislativo n. 226/05, lo studente potrà decidere se frequentare i conseguenti due anni di specializzazione professionale, ottenendo così un diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo professionale oppure se cercare nell'immediato un lavoro iscrivendosi presso le agenzie interinali e gli uffici di collocamento.
L'attestato di qualifica professionale ha piena validità legale non solo nella Regione in cui è stato conseguito, ma anche su tutto il territorio nazionale e nei Paesi esteri facenti parte dell'Unione Europea, attribuendo così alla qualifica una maggiore validità, definita di II livello Europeo.
È possibile accedere a un corso di qualifica professionale al termine del percorso di studio della scuola secondaria di primo grado e aver conseguito il diploma di licenza media. I corsi sono aperti per tutti gli studenti che non abbiano ancora compito i 18 anni di età. Lo studente potrà scegliere uno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale triennali di competenza regionale, a titolo gratuito.
Il percorso formativo ha una durata di 3 anni e al termine dell’ultimo anno di corso, il candidato dovrà sostenere un esame di abilitazione finale, che certificherà con valore legale le competenze raggiunte. Una volta conseguito il diploma di qualifica di istituto professionale, ai sensi del Decreto legislativo n. 226/05, lo studente potrà decidere se frequentare i conseguenti due anni di specializzazione professionale, ottenendo così un diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo professionale oppure se cercare nell'immediato un lavoro iscrivendosi presso le agenzie interinali e gli uffici di collocamento.
Com'è strutturato il percorso studi per ottenere l'attestato di qualifica professionale
I principali indirizzi di qualifica professionale, disponibili a livello regionale, coprono una vasta gamma di settori offrendo così un'ampia scelta agli studenti, in modo da andare incontro alle attitudini e agli interessi individuali. Come anticipato, tutte le qualifiche di durata triennale e le attività formative previste dal percorso di studi sono gratuite per gli studenti e rispettano i livelli essenziali dell'offerta formativa definiti a livello nazionale.
Essendo un percorso di studi pensato per gli adolescenti, i corsi offrono oltre all'acquisizione delle competenze tecniche e professionali del settore di competenza, anche conoscenze di cultura generale e competenze di cittadinanza, interessando i quattro principali assi della cultura: capacità linguistiche appropriate, conoscenze storiche e sociali e competenze scientifiche, tecnologiche e matematiche.
Inoltre, i percorsi formativi di qualifica professionale offrono: attività di laboratorio pratico per acquisire la manualità necessaria all'esercizio della professione, tirocinio sia di tipo orientativo che di tipo formativo, con stage previsti tramite convenzioni tra la Regione e le imprese attive sul territorio.
Essendo un percorso di studi pensato per gli adolescenti, i corsi offrono oltre all'acquisizione delle competenze tecniche e professionali del settore di competenza, anche conoscenze di cultura generale e competenze di cittadinanza, interessando i quattro principali assi della cultura: capacità linguistiche appropriate, conoscenze storiche e sociali e competenze scientifiche, tecnologiche e matematiche.
Inoltre, i percorsi formativi di qualifica professionale offrono: attività di laboratorio pratico per acquisire la manualità necessaria all'esercizio della professione, tirocinio sia di tipo orientativo che di tipo formativo, con stage previsti tramite convenzioni tra la Regione e le imprese attive sul territorio.
Indirizzi di studi per il diploma di qualifica professionale
Il diploma di qualifica triennale si ottiene raggiungendo determinati standard di competenze, conoscenze e abilità come previsto dal III livello del Quadro Europeo delle Qualifiche. In tale livello si attesta che il candidato al termine del percorso di studi dovrà essere in possesso di capacità cognitive e pratiche che gli permettano di svolgere la professione in autonomia, sapendosi assumere le responsabilità che gli spettano e risolvendo eventuali problemi che si presentino nello svolgimento delle sue mansioni. Inoltre il candidato dovrà conoscere strumenti, materiali e avere una buona conoscenza teorica dei fondamenti della professione, che andranno arricchendosi nel corso dell'esercizio.
Attualmente in Italia è possibile ottenere diploma di qualifica professionale 3 anni in questi settori:
Attualmente in Italia è possibile ottenere diploma di qualifica professionale 3 anni in questi settori:
- Industria e artigianato che riguardano il settore meccanico, chimico, edilizio e dell'abbigliamento e moda;
- Settore aziendale e turistico;
- Ambito sanitario e dei servizi sociali;
- Cura della persona ed estetica;
- Sport e benessere;
- Settore artistico;
Diploma di qualifica professionale 3 anni online
A differenza degli attestati di qualifica professionale previsti a livello regionale che sono gratuiti ed offerti a studenti che non abbiano ancora compiuto i 18 anni di età, i corsi di qualifica online sono a pagamento e offerti a candidati di qualsiasi età in possesso del diploma di licenza media. Grazie alle piattaforme di e-learning contenenti video lezioni, materiale didattico e test di verifica, il candidato potrà affrontare il percorso di formazione e acquisire le competenze necessarie all'acquisizione del titolo.
Alla fine del corso i candidati potranno sostenere gli esami di qualifica professionale privatisti presso l'istituto di competenza purché documentino la loro idoneità psico-fisica per il lavoro di interesse e abbiano frequentato un corso di qualifica professionale o abbiano avuto un impiego, con carattere di continuità, per almeno 3 anni e attinente alla qualifica che vogliono ottenere.
Alla fine del corso i candidati potranno sostenere gli esami di qualifica professionale privatisti presso l'istituto di competenza purché documentino la loro idoneità psico-fisica per il lavoro di interesse e abbiano frequentato un corso di qualifica professionale o abbiano avuto un impiego, con carattere di continuità, per almeno 3 anni e attinente alla qualifica che vogliono ottenere.