Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Certificato di diploma
Certificato di diploma

Certificato di diploma

Certificato di diploma: tutto quello che c'è da sapere
Una volta sostenuto l'esame di Stato e aver conseguito il diploma di maturità, possedere un certificato di diploma può essere molto utile. Infatti il certificato di diploma è un documento rilasciato dalla segreteria del proprio istituto o accademia, esercitando così una funzione pubblica e a cui viene attribuito valore legale. Il valore legale citato, rende il certificato di diploma un'attestazione incontestabile delle conoscenze e competenze professionali acquisite dal candidato durante il percorso di studi e inerenti il tutolo di studi conseguito. Per questo motivo il certificato di diploma è ufficialmente riconosciuto nell'ambito delle amministrazioni pubbliche e nel mondo del lavoro.

Per assumere quel carattere di valore legale, il certificato di diploma dovrà riportare: i dati anagrafici del candidato; il giorno, il mese e l'anno in cui lo stesso è stato conseguito; il numero cronologico del registro degli esami di Stato; e la firma per esteso per Presidente di commissione d'esame, che ha esaminato il candidato insieme al corpo docenti.

I diplomi esteri invece, per avere valore legale sul territorio nazionale, devono ottenere una certificazione di riconoscimento ed equipollenza, che viene stabilita e concessa sulla base di determinati requisiti stipulati su accordi internazionali. Ma ora vediamo nel dettaglio come richiedere copia diploma maturità e, in caso di necessità, come avere certificato sostitutivo del diploma di maturità.
Come richiedere copia diploma maturità
Per richiedere una copia del diploma di maturità è possibile fare richiesta presso le segreterie del proprio istituto o accademia. L'invio dei documenti per via telematica è una procedura sicuramente più slim e immediata, ma avere anche una copia cartacea e ufficiale del certificato di diploma può sempre essere utile per poterla esibire al bisogno.

Il metodo più comodo per ottenere il certificato di diploma è quello di farne richiesta direttamente alla segreteria del proprio istituto subito dopo aver sostenuto l'esame di Stato con conseguente valutazione. Essendo un documento in pergamena rilasciato dal Ministero dell'Istruzione, il suo rilascio non è immediato e comporterà un attesa che potrà variare dai 30 ai 40 giorni a seconda della segreteria.

In caso di necessità è possibile fare richiesta, sempre presso la segreteria del proprio istituto, di una Certificazione Sostitutiva di Diploma, che abbia uguale valore legale. Una volta poi emesso e ritirato il documento ufficiale, la Certificazione Sostitutiva perderà il valore legale e dunque non sarà più possibile presentarla come documento ufficiale, presso i vari enti.
Come richiedere copia diploma smarrito
Qualora il diploma di maturità fosse andato smarrito o fosse stato danneggiato in qualche modo è comunque possibile richiederne una copia. Innanzitutto bisognerà rivolgersi alle autorità competenti e compilare un verbale di smarrimento essendo il certificato di diploma un documento a tutti gli effetti. È bene farsi rilasciare una copia autorizzata del verbale e con questa richiedere poi al Dirigente dell'ufficio scolastico regionale, un duplicato del certificato originale, compilando l'apposita modulistica.

Qualora invece non si abbia mai fatto richiesta di rilascio del certificato di diploma, ma a distanza di anni se ne presenti la necessità, anche in questo caso è possibile ottenerlo. La richiesta in questo caso andrà inoltrata agli uffici scolastici della Provincia in cui si è frequentato l'istituto e in cui si è conseguito il titolo di studi.

Le tempistiche in questo caso potrebbero dilatarsi anche a seconda del tempo intercorso tra l'esame di Stato e la richiesta del certificato di diploma. Qualora vi sia l'urgenza di presentare il documento per i più svariati motivi, è comunque possibile richiedere sempre la Certificazione Sostitutiva, in attesa del documento originale.
Certificato di diploma: costo
Richiedere una copia del diploma maturità prevede l'attivazione di un iter burocratico per la richiesta e il rilascio di un documento con validità legale. Dunque una domanda sorge spontanea: qual è il costo del certificato di diploma? La risposta è molto semplice: in linea con i documenti stilati annualmente dal MIUR per gli esami di Stato, il certificato di diploma non ha un costo ma l'imposizione di una tassa per il suo rilascio pari a 15,13 euro, da pagare al momento del ritiro del documento presso la segreteria del proprio istituto.
Copia diploma maturità costo
Anche nel caso in cui il diploma sia stato smarrito o sia stato danneggiato la tassa applicabile al rilascio del documento ufficiale è pari a 15,13 euro. È possibile essere esonerati dal pagamento di tale tassa solo in casi di comprovata difficoltà economica o di appartenenza a categorie speciali, come da circolare ministeriale n. 146 del 15/05/1987.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€