Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Con un diploma professionale posso andare all università
Con un diploma professionale posso andare all università

Con un diploma professionale posso andare all università

Con un diploma professionale posso andare all'università?
Spesso capita che durante un percorso di studi uno studente cambi i propri obiettivi accademici e abbia il desiderio di proseguire gli studi in un determinato campo, perché ha scoperto un interesse e un attitudine verso un certo tipo di argomenti. È ciò che accade ad esempio quando si decide di frequentare un istituto professionale, pensando di inserirsi presto nel mondo del lavoro, ma poi in corso d'opera si scopre di voler proseguire gli studi all'università. Dunque per lo studente la domanda sorge spontanea: con un diploma professionale posso andare all'università?

Andare all'università con diploma professionale è possibile ma ci sono alcune condizioni importanti da tenere a mente. Il regolamento scolastico italiano prevede che chiunque possa frequentare una qualsiasi facoltà, appartenente a qualsiasi ateneo, ma solo se si è in possesso di diploma quinquennale. Dunque alla domanda “con un diploma professionale posso andare all'università” si risponde che , è possibile, ma lo studente dovrà portarsi alla pari con il programma scolastico del quinquennio.

Grazie ai diversi programmi di studio lo studente potrà accedere con diploma professionale università preparandosi al meglio per questo impegnativo percorso.
Differenze tra qualifica professionale e diploma professionale
Una prima grande diversificazione va fatta già all'interno del percorso di studi professionale. Gli istituti professionali prevedono una prima tappa della durata triennale al termine della quale lo studente otterrà una qualifica professionale. Al termine del triennio il candidato potrà scegliere di frequentare un ulteriore anno di studi presso il proprio istituto, sempre inerente al campo di studi della qualifica professionale e acquisire così un diploma professionale di tecnico.

E quindi con un diploma professionale di 4 anni posso andare all'università? Anche in questo caso la risposta è , ma con alcune precisazioni. Sia che lo studente abbia ottenuto una qualifica, sia nel caso in cui abbia conseguito un diploma professionale, se vorrà frequentare l'università dovrà frequentare ulteriori anni integrativi, in modo da raggiungere un quinquennio complessivo di studi, per potersi iscrivere all'università.

Il candidato potrà iscriversi ai vari corsi integrativi della durata di 1 o 2 anni a seconda del titolo conseguito, che saranno propedeutici ad una formazione generale che gli permetta di sostenere un esame di Stato di maturità per ottenere il titolo di diploma quinquennale e successivamente di iscriversi all'università con un buon metodo di studio al fine di sostenere con successo gli esami di corso.
Come frequentare gli anni integrativi
Come abbiamo visto andare all'università con qualifica professionale non è possibile, ma grazie alla frequenza degli anni integrativi anche chi è in possesso di qualifica o diploma professionale può prepararsi al meglio per frequentare l'università. Ma come e dove si frequentano gli anni integrativi? Abbiamo 3 valide opzioni:
  • La prima prevede di frequentare gli anni integrativi all'interno del proprio istituto, perché spesso se la domanda è alta sarà la scuola stessa ad organizzare dei corsi integrativi per i propri studenti al fine di prepararli all'esame di Stato e alla frequenza all'università. Tali corsi sono del tutto gratuiti.
  • La seconda prevede l'iscrizione in uno dei tanti istituti privati presenti sul territorio che offrono la possibilità di frequentare gli anni integrativi, sostenere l'esame di Stato da privatista e poi iscriversi all'università. Il percorso però è a pagamento e non risulta particolarmente economico.
  • La terza opzione prevede di frequentare gli anni integrativi in una della tante scuole virtuali presenti sul web, assicurandosi però che l'istituto online sia riconosciuto e accreditato dal MIUR. Anche in questo caso il percorso è a pagamento, ma risulta più economico rispetto ad una scuola privata fisica e consente di frequentare le lezioni tramite una piattaforma di e-learning dove il materiale didattico è multimediale e fruibile 24/24 h e 7 giorni su 7.

Quindi se sei uno studente che frequenta un istituto professionale e ti stai chiedendo: ma “con un diploma professionale posso andare all università?” stai tranquillo, la solo qualifica o diploma non ti permettono di accedere direttamente all'università, ma grazie agli anni integrativi potrai iscriverti senza alcun problema.
Come iscriversi all'università con il diploma professionale
Dopo aver frequentato l'anno o gli anni integrativi, lo studente dovrà sostenere un esame di Stato per conseguire il titolo di diploma quinquennale. Grazie a questo titolo potrà fare domanda di iscrizione presso qualsiasi ateneo e facoltà di studi, sostenendo in primo luogo l'esame di ammissione. Se supererà con successo l'esame di ammissione potrà immatricolarsi presso il centro immatricolazioni della città a cui appartiene il suo ateneo e cominciare a frequentare i corsi universitari, sostenendo gli esami semestrali.

Dunque, ricapitolando, se vi state domandando: ma con un diploma professionale posso andare all'università, la risposta è , previa frequentazione di 1 o 2 anni integrativi a seconda del titolo di studi che avete conseguito e il superamento dell'esame di Stato per il diploma di maturità.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€