
Corsi post diploma
Corsi post diploma: cosa sono?
I corsi post diploma sono dei percorsi formativi che offrono diverse soluzioni alternative alla frequentazione all'università, dando la possibilità allo studente di specializzarsi in un settore, ricevere delle qualifiche o attestati ed essere maggiormente competitivo sul mercato del lavoro. I corsi post diploma possono essere di vario tipo e con diverse materie di indirizzo a seconda del campo di interesse, inoltre hanno durata variabile a seconda del percorso formativo e possono essere sia pubblici oppure privati. I corsi post diploma sono aperti a chiunque sia in possesso di diploma di maturità o una laurea e possono essere finanziati da enti locali, provinciali, regionali o dal Fondo Sociale Europeo. L'organizzazione di tali corsi post diploma invece, è a cura di enti pubblici oppure privati. Dunque una volta scelto il corso che si vuole frequentare bisognerà consultare il bando di domanda e presentare la documentazione richiesta. Qualora il corso sia a numero chiuso sarà necessario sostenere un concorso con eventuali prove scritte e orali.
Corsi da fare dopo il diploma
Una volta ottenuto il vostro diploma di maturità, non è sempre così semplice decidere il percorso più adatto e che offre le maggiori possibilità di un ottimo impiego ben retribuito. Orientarsi tra i vari corsi post diploma può risultare difficile senza una guida che vi permetta di capire con più precisione l'offerta del percorso formativo e i possibili sbocchi lavorativi. Dunque vediamo insieme un elenco corsi post diploma e quale offerta formativa propongono, per orientarvi al meglio nella scelta:
Dunque le scuole post diploma offrono un ampio scenario con diverse opportunità ben spendibili nel mondo del lavoro e che diano grandi soddisfazioni. Quello che è bene tenere a mente è che oltre all'impegno nello studio per ottenere il titolo, questi percorsi formativi permettono di allacciare relazioni e stabilire contatti che rendano il network dello studente ampio e variegato, offrendo così innumerevoli opportunità future.
- Corsi di formazione. I corsi di formazione post diploma sono dei percorsi che permettono di perfezionare le proprie conoscenze o di acquisirne di nuove offrendo anche esperienze lavorative sul campo, tramite tirocini formativi nelle varie aziende. In genere questi corsi sono co-finanziati tra enti pubblici e privati e Regioni e province per incrementare il lavoro giovanile sul proprio territorio. Per consultare i bandi di domanda è possibile presso le Aziende regionali del lavoro, i vari Assessorati alla formazione oppure sul portale online della propria regione di residenza per valutare l'intera offerta formativa e i requisiti di accesso.
- Alta formazione. I corsi di alta formazione sono percorsi rivolti a diplomati o laureati che vogliano specializzarsi in un settore oppure vogliano ottenere competenze qualificanti aggiuntive al loro bagaglio. Ci sono 3 tipi di corsi di alta formazione: i master universitari, i master non universitari e i corsi di specializzazione. Ovviamente i vari corsi avranno una propria organizzazione e indirizzo di studio. Per consultare tutti i vari corsi di alta formazione è possibile accedere ai cataloghi regionali con tutta l'offerta formativa in merito, in modo da poter scegliere il corso che si adatta maggiormente ai propri obiettivi accademici e lavorativi. Per la frequentazione dei corsi di alta formazione, spesso le Regioni mettono a disposizione dei voucher per dare un contributo economico agli studenti.
- Accademie. Le accademie militari e navali sono un percorso post diploma di tutto rispetto. Certo accedervi non è così semplice, sarà necessario essere in possesso di un diploma superiore e di requisiti fisici precisi. Se avete tutte le carte in regola potrete accedere al bando di concorso sostenendo diverse prove come quella scritta di cultura generale, una prova fisica atta a valutare le capacità fisiche del cadetto/a e un colloquio con uno psicologo per valutare il suo stato mentale. Una volta superato il concorso, il percorso formativo prevede ore di studio e esercitazione su campo, l'acquisizione di diversi brevetti e al termine l'ottenimento di titolo equipollente al diploma di laurea.
- Istruzione e formazione tecnica superiore(IFTS). Questo tipo di corso post diploma è un percorso formativo in ambito tecnico e tecnologico, offrendo una specializzazione di eccellenza strettamente connessa al mondo del lavoro. I corsi IFTS sono improntati su sei aree tecnologiche individuate per potenziare lo sviluppo economico e la competitività del Paese nell'ottica mondiale: efficienza energetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie della vita, nuove tecnologie per il made in Italy, tecnologie dell’informazione e della comunicazione e tecnologie innovative per i beni e le attività culturali e il turismo.
I corsi IFTS hanno una durata che varia tra le 1200 ore e le 2400 ore e prevedono un'organizzazione in semestri e il 30% delle ore complessive sarà dedicato alla formazione su campo con tirocinio aziendale.
Dunque le scuole post diploma offrono un ampio scenario con diverse opportunità ben spendibili nel mondo del lavoro e che diano grandi soddisfazioni. Quello che è bene tenere a mente è che oltre all'impegno nello studio per ottenere il titolo, questi percorsi formativi permettono di allacciare relazioni e stabilire contatti che rendano il network dello studente ampio e variegato, offrendo così innumerevoli opportunità future.