Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Diploma americano
Diploma americano

Diploma americano

Sei uno studente delle scuole superiori e vorresti perfezionare il tuo inglese? Sei intraprendente, ti piace viaggiare e metterti alla prova anche in contesti culturali diversi dal tuo? Allora prendere il diploma americano potrebbe essere per te un'esperienza molto stimolante, arricchente e divertente: si tratta della possibilità di conseguire il diploma di scuola superiore negli USA, frequentando il quarto anno di scuola in una high school statunitense.
In questo articolo troverai una serie di informazioni utili su come prendere il diploma americano e sui tanti aspetti positivi che una scelta del genere comporta!
Come ottenerlo
Il modo migliore (e anche quello più comune) per conseguire il diploma americano consiste nel trasferirsi fisicamente negli Usa per frequentare il quarto anno di scuola presso un istituto americano, ovvero una high school: negli Stati Uniti infatti la nostra scuola superiore corrisponde alla high school, che dura solo 4 anni (mentre in Italia la maggior parte delle scuole superiori dura 5 anni). Per questo motivo, se si vuole prendere il diploma americano, sarà necessario frequentare negli USA il quarto anno (e ultimo) di scuola.
Liceo americano: come funziona
Prendere il diploma americano è un'opportunità molto interessante perché offre allo studente italiano la possibilità di sperimentare una realtà scolastica molto diversa da quella che abbiamo in Italia.
Guardando le serie tv e i film statunitensi è facile farsi un'idea generale su come come funziona il liceo americano, ma viverlo in prima persona è tutta un'altra cosa!
Si potranno toccare con mano i tanti aspetti che differenziano la scuola americana da quella italiana. Anzitutto, negli USA la scuola superiore ha un approccio molto più pratico e ha come obiettivi principali quelli di stimolare l'autonomia, l'intraprendenza e il senso critico dello studente e di sviluppare al meglio le sue potenzialità.
L'impostazione didattica è quindi molto meno accademica di quanto non sia in Italia: ad esempio gli studenti partecipano in modo più attivo alle lezioni ed è previsto lo svolgimento di diverse ricerche e tesine, sia di gruppo che individuali. Inoltre viene data molta importanza alla connessione fra la scuola e il mondo del lavoro (molti studenti americani svolgono lavoretti part time) e gli studenti sono incoraggiati a partecipare a tante attività sportive o di altro genere (laboratori teatrali, musicali, di lingua, etc. ).
Come bisogna fare e a chi rivolgersi
Per diplomarsi negli USA bisogna come prima cosa controllare se la scuola che si sta frequentando in Italia ha un ufficio adibito degli scambi culturali (come il programma Intercultura): se lo ha, basterà informarsi e chiedere se vi sono delle scuole americane presso le quali potersi trasferire per frequentare il quarto anno di scuola.
In alternativa, se la propria scuola non è "attrezzata" da questo punto di vista, si potrà cercare un aiuto esterno: infatti vi sono diverse agenzie che offrono vari servizi e ogni tipo di supporto necessario (disbrigo di pratiche burocratiche, compilazione della domanda di iscrizione, ricerca dell'alloggio, etc.) per chi vuole formarsi e studiare all'estero.
Il diploma on line
L'e-learning ha ormai preso piede praticamente in ogni settore formativo, compreso quello che potremmo definire "interculturale", ovvero di scambio fra paesi e culture: è quindi possibile prendere il diploma americano online, seguendo le lezioni senza muoversi da casa propria (e dal proprio Stato).
Anche in questo caso è bene rivolgersi ad un'agenzia specializzata in formazione e studi all'estero oppure chiedere alla propria scuola.
Certo, studiando online si perde tutta quella dimensione che permette di immergersi fisicamente e completamente in un'altra cultura e in un altro sistema scolastico, ma per alcuni studenti studiare a distanza è più pratico e meno dispendioso anche dal punto di vista economico.
Il diploma americano è valido in Italia?
Specifichiamo che il diploma conseguito negli USA non ha validità in Italia: non è detto che venga riconosciuto in maniera automatica dal nostro sistema scolastico. Per cui, per ottenere anche un diploma che sia valido in Italia, sarà necessario frequentare l'anno rimanente (il quinto) nel nostro Paese.
In alternativa, anziché rientrare in Italia per completare gli studi e prendere il diploma italiano, si può anche decidere di iscriversi ad un college americano, frequentandone ad esempio 1-2 anni: in questo caso il diploma americano sarebbe riconosciuto in Italia senza necessità di alcuna integrazione. Inoltre sarebbero riconosciuti e convalidati anche gli esami sostenuti presso il college, nel caso si abbia intenzione di proseguire i propri studi universitari in Italia.
Perché fare questa scelta: a cosa serve il diploma americano
Quella di diplomarsi negli USA è sicuramente una scelta impegnativa perché porta a staccarsi per un anno da tutto ciò a cui si è abituati, ma proprio per questo è un'esperienza che offre molto e che comporta vari vantaggi.
Il primo è che si imparerà a parlare molto bene l'inglese e si arricchirà il proprio curriculum formativo con un'esperienza particolare che ad oggi ancora pochi studenti italiani fanno. Senza contare l'arricchimento culturale e personale che un'esperienza del genere porta con sé: passare un anno lontano da casa aiuta senza dubbio a crescere e a migliorare a livello caratteriale e personale.
In più, una volta conseguito il diploma americano, si può anche decidere di restare a studiare negli USA, iscrivendosi al college: in questo caso, come abbiamo visto prima, il diploma preso negli Stati Uniti sarebbe valido anche in Italia.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€