![Diploma di panettiere Diploma di panettiere](https://www.formazionepiu.it/articoli/diploma/diplomi-e-qualifiche/diploma-di-panettiere.jpeg)
Diploma di panettiere
Diploma di panettiere: in cosa consiste e come conseguirlo
Il corso panettiere è un percorso formativo ideato per chi vorrebbe avvicinarsi al mondo delle arti bianche ma non ha esperienza nel settore. Il corso panettiere consente ai propri iscritti di apprendere le principali tecniche di panificazione approfondendo quelle che sono le conoscenze in merito agli ingredienti come farine, lieviti, durezza dell'acqua, l'aggiunta di grassi all'impasto e il modo in cui tutte queste variabili influiscono sulla lievitazione, sulle tempistiche di preparazione, sulla cottura e sul risultato finale. Al termine del corso, che prevede anche delle ore dedicate al tirocinio su campo, il candidato otterrà un diploma di panettiere che gli permetterà di trovare lavoro presso fornai privati o a livello industriale.
Le arti bianche scuola sono strutturate in corsi di più breve o più lunga durata, sono presenti dei corsi da fornaio gratuiti istituiti dalla propria Regione magari con limiti di età e pensati per l'inserimento nel mondo lavorativo dei più giovani oppure ideati per i disoccupati per fornirgli una qualifica panettiere con cui reinserirsi nel mondo del lavoro in una nuova veste, ma è possibile accedere anche a un corso panettiere a pagamento presso una qualunque delle scuole fisiche presenti sul territorio e che possono offrire anche alcuni corsi diversificati in merito alla panificazione per ottenere competenze e conoscenze aggiuntive da inserire nel curriculm vitae, il cui costo può essere un vero investimento economico e può arrivare anche intorno agli 8000-10000 euro. Inoltre sono presenti anche diverse scuole virtuali che offrono la possibilità di conseguire un diploma di panettiere offrendo anche un tirocinio formativo con alcuni forni convenzionati.
Infine alcune aziende specializzate in produzione o lavorazione della farina dei panficati, offrono spesso al loro personale dei corsi di aggiornamento gratuiti, finalizzati ad affinare le proprie conoscenze oppure mirati all'assunzione in azienda, che insieme all'esperienza maturata potrebbero consentire la possibilità di aprirsi anche un forno in proprio.
Le arti bianche scuola sono strutturate in corsi di più breve o più lunga durata, sono presenti dei corsi da fornaio gratuiti istituiti dalla propria Regione magari con limiti di età e pensati per l'inserimento nel mondo lavorativo dei più giovani oppure ideati per i disoccupati per fornirgli una qualifica panettiere con cui reinserirsi nel mondo del lavoro in una nuova veste, ma è possibile accedere anche a un corso panettiere a pagamento presso una qualunque delle scuole fisiche presenti sul territorio e che possono offrire anche alcuni corsi diversificati in merito alla panificazione per ottenere competenze e conoscenze aggiuntive da inserire nel curriculm vitae, il cui costo può essere un vero investimento economico e può arrivare anche intorno agli 8000-10000 euro. Inoltre sono presenti anche diverse scuole virtuali che offrono la possibilità di conseguire un diploma di panettiere offrendo anche un tirocinio formativo con alcuni forni convenzionati.
Infine alcune aziende specializzate in produzione o lavorazione della farina dei panficati, offrono spesso al loro personale dei corsi di aggiornamento gratuiti, finalizzati ad affinare le proprie conoscenze oppure mirati all'assunzione in azienda, che insieme all'esperienza maturata potrebbero consentire la possibilità di aprirsi anche un forno in proprio.
Corso panettiere online
Online sono presenti diversi corsi panettiere che offrono a fine percorso la qualifica per esercitare la professione. In genere il percorso formativo è strutturato in vari moduli, di cui uno prevede sempre delle esercitazioni pratiche con tirocinio formativo, con materiale didattico fruibile sulla piattaforma di e-learning. Durante tutto il percorso il candidato verrà affiancato dai docenti del corso e da un tutor a cui rivolgersi in caso di dubbi o domande.
Saranno previsti alla fine di ogni modulo, dei test di verifica per valutare il livello di conoscenze raggiunto e poter procedere con il modulo successivo. Il modulo che prevede lo stage, sarà l'ultimo da completare. In questo caso il corso panettiere avrà un costo variabile che va dai 1000 fino ai 2500 euro circa, anche a seconda dei moduli inseriti all'interno del percorso.
Saranno previsti alla fine di ogni modulo, dei test di verifica per valutare il livello di conoscenze raggiunto e poter procedere con il modulo successivo. Il modulo che prevede lo stage, sarà l'ultimo da completare. In questo caso il corso panettiere avrà un costo variabile che va dai 1000 fino ai 2500 euro circa, anche a seconda dei moduli inseriti all'interno del percorso.
Requisiti e mansioni del panettiere
Una volta conseguito il diploma di panettiere il candidato potrà cercare attivamente lavoro presso diversi forni o aziende. Ma quali sono i requisiti e le mansioni di un panettiere? Innanzitutto per svolgere questa professione è necessario avere una certa abilità manuale, essere flessibili e anche creativi. Ovviamente il lavoro del panettiere consiste nel preparare giornalmente prodotti da forno, dolci e salati, da rivendere ai propri clienti. Ma non è tutto qui. La creatività è davvero un tratto importante per questa professione perché, soprattutto se si ha intenzione di aprire una propria attività commerciale, dare la propria impronta creativa ai prodotti preparati aiuterà il forno ad attirare maggiore clientela.
Inoltre maturando la giusta esperienza tra corsi e conoscenze apprese grazie al diploma di panettiere, il candidato potrà sviluppare nuove ricette, sperimentare nuove tecniche di lievitazione e inventare nuovi mix di sapori unendo così tecnica e creatività.
Oltre all'arte della panificazione, il candidato dovrà anche avere una buona conoscenza tecnica dei macchinari utilizzati per svolgere la professione, saper reperire le migliori materie prime, tenere gli ambienti puliti e sanificati così come richiesto dall'ASL. Se poi l'attività è in proprio sarà necessario ottenere anche l'attestato SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande).
Non c'è un limite di età per iniziare la carriera da panettiere, ma certo ci vuole una certa flessibilità per via degli orari lavorativi. In genere la giornata lavorativa del panettiere si svolge in orario notturno, in modo che al mattino il pane sia pronto per essere rivenduto. É previsto il lavoro anche nei giorni festivi e spesso si richiede un lavoro su turnazione in modo da poter svolgere anche la mansione da banconista, servendo la clientela.
Dunque gli sbocchi dopo corso panettiere sono piuttosto interessanti e permettono di cercare lavoro presso forni privati delle città limitrofe o in aziende che trattino i prodotti da forno. Inoltre dopo aver maturato una certa esperienza, permettono anche di aprire un'attività in proprio, una vera sfida per dimostrare le proprie capacità e competenze.
Inoltre maturando la giusta esperienza tra corsi e conoscenze apprese grazie al diploma di panettiere, il candidato potrà sviluppare nuove ricette, sperimentare nuove tecniche di lievitazione e inventare nuovi mix di sapori unendo così tecnica e creatività.
Oltre all'arte della panificazione, il candidato dovrà anche avere una buona conoscenza tecnica dei macchinari utilizzati per svolgere la professione, saper reperire le migliori materie prime, tenere gli ambienti puliti e sanificati così come richiesto dall'ASL. Se poi l'attività è in proprio sarà necessario ottenere anche l'attestato SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande).
Non c'è un limite di età per iniziare la carriera da panettiere, ma certo ci vuole una certa flessibilità per via degli orari lavorativi. In genere la giornata lavorativa del panettiere si svolge in orario notturno, in modo che al mattino il pane sia pronto per essere rivenduto. É previsto il lavoro anche nei giorni festivi e spesso si richiede un lavoro su turnazione in modo da poter svolgere anche la mansione da banconista, servendo la clientela.
Dunque gli sbocchi dopo corso panettiere sono piuttosto interessanti e permettono di cercare lavoro presso forni privati delle città limitrofe o in aziende che trattino i prodotti da forno. Inoltre dopo aver maturato una certa esperienza, permettono anche di aprire un'attività in proprio, una vera sfida per dimostrare le proprie capacità e competenze.