
Diploma esabac
Diploma esabac cos'è?
Il diploma esabac il cui acronimo nasce dall'unione dell'Esame di Stato italiano e la Baccalauréat francese, è un simbolo della cooperazione tra Francia e Italia per permettere agli studenti di conseguire con un solo esame due diplomi, uno valido sul territorio nazionale e uno valido su territorio francese, con i quali proseguire gli studi in un'università italiana oppure francese.
Il doppio diploma esabac è stato ideato nell'ambito della cooperazione formativa tra i due Paesi, grazie ad un accordo stipulato fra i due Ministeri dell'Istruzione e sottoscritto il 24 febbraio 2009. Entrambi i Paesi si impegnano ad offrire e promuovere un percorso bilingue triennale durante il ciclo di studi di scuola media superiore, in modo da accedere all'esame di maturità conseguendo simultaneamente un duplice diploma.
Il percorso formativo esabac offre dunque ai suoi studenti un insegnamento integrato che permetta di studiare in maniera più completa e approfondita la lingua francese, offrendo uno spaccato interessante sulla cultura del Paese grazie allo studio della storia della sua letteratura. Il percorso è ideato al fine di sviluppare negli studenti una certa competenza linguistica, storica e letteraria in un ottica interculturale, promuovendo i rapporti tra i Paesi dell'Unione Europea.
Il doppio diploma esabac è stato ideato nell'ambito della cooperazione formativa tra i due Paesi, grazie ad un accordo stipulato fra i due Ministeri dell'Istruzione e sottoscritto il 24 febbraio 2009. Entrambi i Paesi si impegnano ad offrire e promuovere un percorso bilingue triennale durante il ciclo di studi di scuola media superiore, in modo da accedere all'esame di maturità conseguendo simultaneamente un duplice diploma.
Il percorso formativo esabac offre dunque ai suoi studenti un insegnamento integrato che permetta di studiare in maniera più completa e approfondita la lingua francese, offrendo uno spaccato interessante sulla cultura del Paese grazie allo studio della storia della sua letteratura. Il percorso è ideato al fine di sviluppare negli studenti una certa competenza linguistica, storica e letteraria in un ottica interculturale, promuovendo i rapporti tra i Paesi dell'Unione Europea.
Diploma esabac: materie
Il percorso per ottenere il diploma esabac in Italia prevede nell'ultimo triennio del percorso di scuola superiore, lo studio della lingua francese e della letteratura del Paese per 4 ore settimanali, accompagnate dallo studio veicolato di storia anche in lingua francese per 2 ore settimanali. In questo modo lo studente avrà in totale 6 ore settimanali in lingua francese con docente madrelingua, che gli permetteranno di approfondire lo studio della lingua e perfezionarsi nel tempo.
Per contro il percorso per il diploma esabac da conseguire in Francia prevede lo studio della lingua italiana e della letteratura nostrana per 4 ore settimanali e l'insegnamento simultaneo di storia in lingua italiana per 2 ore settimanali.
Al termine del percorso triennale lo studente raggiungerà un livello di conoscenza e competenza linguistica pari al livello B2 della classificazione dello studio linguistico.
Per contro il percorso per il diploma esabac da conseguire in Francia prevede lo studio della lingua italiana e della letteratura nostrana per 4 ore settimanali e l'insegnamento simultaneo di storia in lingua italiana per 2 ore settimanali.
Al termine del percorso triennale lo studente raggiungerà un livello di conoscenza e competenza linguistica pari al livello B2 della classificazione dello studio linguistico.
Diploma francese esabac: indirizzi
Esistono due tipologie di diploma esabac. Il primo riguarda il liceo esabac che prevede un percorso di studi di tipo liceale con indirizzo classico, scientifico, linguistico o delle scienze umane; il secondo percorso formativo prevede un diploma esabac tecnologico, dunque ideato per gli istituti di tipo tecnico del settore economico negli indirizzi di “amministrazione, finanza e marketing” oppure nel “turismo”.
Diploma esabac: come si svolge l'esame
Una volta terminato il percorso triennale esabac, lo studente potrà accedere all'esame di Stato italiano, sostenendo oltre alle 3 prove scritte e al colloquio finale, anche una 4 prova per certificare il livello di competenze e conoscenze in lingua francese acquisite.
La quarta prova scritta prevede:
Per quanto riguarda i risultati dell'esame di maturità:
La quarta prova scritta prevede:
- Un elaborato in letteratura francese dove lo studente potrà scegliere tra un'analisi del testo dove dovrà rispondere a domande di interpretazione e comprensione del testo letto ed elaborare riflessioni su quanto compreso; oppure un saggio breve che in genere prevede l'analisi di 5 testi scritti o iconografici.
- Un elaborato di storia in lingua francese a scelta tra un breve componimento su un argomento specifico oppure l'analisi di documenti scritti e iconografici. In questo caso per riuscire a superare questa prova con buoni esiti, è necessario che lo studente, oltre a una buona conoscenza della lingua francese, abbia anche una conoscenza vasta e organica della storia studiata in lingua italiana.
Per quanto riguarda i risultati dell'esame di maturità:
- se lo studente supererà con successo l'esame di Stato italiano e la quarta prova francese, potrà conseguire il doppio diploma esabac;
- se lo studente supererà l'esame di Stato, ma non supererà la prova Esabac, allora conseguire il solo diploma italiano;
- se lo studente non supererà l'esame di Stato italiano, superando invece la prova Esabac, non potrà comunque conseguire nessun diploma;
- infine se lo studente non supererà l'esame di Stato e nemmeno la prova esabac, non potrà conseguire alcun diploma.
Maturità da privatista esabac
Attualmente non è possibile conseguire il secondo diploma esabac con un percorso da privatista. Per poter accedere al percorso formativo è necessario iscriversi presso una delle 337 scuole distribuite su tutto il territorio nazionale. Queste scuole sono accreditate ed autorizzare dal Miur ad attivare nel triennio questo particolare percorso formativo con indirizzo Esabac.
Per accedervi lo studente dovrà fare domanda di iscrizione presso la segreteria della propria scuola, che ricordiamo dovrà essere un istituto autorizzato dal Ministero dell'Istruzione, e aver superato con successo il secondo anno del biennio.
Il doppio diploma esabac può essere conseguito anche nelle scuole italiane all'estero. Infatti è possibile accedere a questo percorso formativo anche in altre sei città estere: Tunisi, Algeri, Losanna, Mies, Lugano e Parigi.
Per accedervi lo studente dovrà fare domanda di iscrizione presso la segreteria della propria scuola, che ricordiamo dovrà essere un istituto autorizzato dal Ministero dell'Istruzione, e aver superato con successo il secondo anno del biennio.
Il doppio diploma esabac può essere conseguito anche nelle scuole italiane all'estero. Infatti è possibile accedere a questo percorso formativo anche in altre sei città estere: Tunisi, Algeri, Losanna, Mies, Lugano e Parigi.