
Diploma in un anno costi
Diploma in un anno: costi e come conseguirlo
Il diploma è una meta accademica molto ambita perché permette di accedere a molti ruoli lavorativi ben retribuiti. Per tutti quei candidati che non abbiano potuto diplomarsi in passato o che abbiano perso diversi anni scolastici, la possibilità di recuperare e di potersi diplomare in minor tempo è davvero un'ottima soluzione per poter diventare maggiormente competitivi sul mercato del lavoro e riuscire a conseguire finalmente un titolo di studi. La preparazione da privatista necessità però di un investimento economico, dunque la domanda sorge spontanea: quanto costa prendere il diploma in un anno?
Innanzitutto la risposta alla domanda "il diploma in un anno quanto costa" è: dipende. Indicativamente la cifra può variare dai 1500 euro fino anche a un investimento di 10000-15000 euro. Molto dipenderà dal tipo di scuola scelta (privata oppure online) e dai servizi di cui voglia usufruire lo studente.
Diplomarsi in un anno, costi che dipendono anche dal livello di preparazione di partenza del candidato, è un percorso che si struttura in diverse fasi. Per prima cosa lo studente deve capire quale tipo di scuola vuole frequentare: se una scuola fisica privata oppure una delle molte scuole virtuali online. Già a partire da questa prima scelta il diploma in un anno costi varierà molto. Le scuole private presenti sul territorio prevedono una tassa di iscrizione più una retta da pagare con scadenza mensile o trimestrale. A seconda dell'impegno dello studente e delle ore di studio dedicate alla sua preparazione, questo potrà conseguire il diploma in un anno costi più vantaggiosi.
In genere le scuole private offrono percorsi di studio con lezioni serali o pomeridiane per andare incontro alle esigenze lavorative e familiari dei propri iscritti. Le lezioni sono classiche di tipo frontale e a seconda dell'indirizzo saranno previste anche delle attività di laboratorio oppure delle ore dedicate a tirocini orientativi o formativi.
Ovviamente sono presenti vari indirizzi a cui il candidato potrà iscriversi seguendo così le proprie inclinazioni e attitudini e soprattutto conseguendo un diploma che sia in linea con le proprie esigenze, capacità e necessità. Tra i vari diplomi da conseguire in un anno troviamo:
Gli indirizzi che permettono di conseguire un diploma in un anno costi più bassi sono quelli delle scuole professionali, che prevedono anche un minor monte ore di lezioni frontali e studio per dedicarsi anche alle attività di laboratorio e tirocinio, essenziali per imparare la professione che si vorrà praticare; mentre i licei sono quelli che offrono un diploma in un anno costi più alti e con la richiesta di maggior impegno da parte dello studente in termini di ore di studio per raggiungere l'obiettivo accademico nel giro di un anno.
Innanzitutto la risposta alla domanda "il diploma in un anno quanto costa" è: dipende. Indicativamente la cifra può variare dai 1500 euro fino anche a un investimento di 10000-15000 euro. Molto dipenderà dal tipo di scuola scelta (privata oppure online) e dai servizi di cui voglia usufruire lo studente.
Diplomarsi in un anno, costi che dipendono anche dal livello di preparazione di partenza del candidato, è un percorso che si struttura in diverse fasi. Per prima cosa lo studente deve capire quale tipo di scuola vuole frequentare: se una scuola fisica privata oppure una delle molte scuole virtuali online. Già a partire da questa prima scelta il diploma in un anno costi varierà molto. Le scuole private presenti sul territorio prevedono una tassa di iscrizione più una retta da pagare con scadenza mensile o trimestrale. A seconda dell'impegno dello studente e delle ore di studio dedicate alla sua preparazione, questo potrà conseguire il diploma in un anno costi più vantaggiosi.
In genere le scuole private offrono percorsi di studio con lezioni serali o pomeridiane per andare incontro alle esigenze lavorative e familiari dei propri iscritti. Le lezioni sono classiche di tipo frontale e a seconda dell'indirizzo saranno previste anche delle attività di laboratorio oppure delle ore dedicate a tirocini orientativi o formativi.
Ovviamente sono presenti vari indirizzi a cui il candidato potrà iscriversi seguendo così le proprie inclinazioni e attitudini e soprattutto conseguendo un diploma che sia in linea con le proprie esigenze, capacità e necessità. Tra i vari diplomi da conseguire in un anno troviamo:
- le scuole professionali che offrono un diploma da nel settore turistico, agrario, dell'artigianato, nel settore della cura e della bellezza (estetista o parrucchiere) e nel settore della ristorazione (barman, cameriere, ecc...)
- gli istituti tecnici che permettono di conseguire un diploma da perito elettronico, informatico, elettro-tecnico e chimico
- le scuole di ragioneria
- i licei come lo scientifico, il linguistico, il classico, l'artistico e delle scienze umane
Gli indirizzi che permettono di conseguire un diploma in un anno costi più bassi sono quelli delle scuole professionali, che prevedono anche un minor monte ore di lezioni frontali e studio per dedicarsi anche alle attività di laboratorio e tirocinio, essenziali per imparare la professione che si vorrà praticare; mentre i licei sono quelli che offrono un diploma in un anno costi più alti e con la richiesta di maggior impegno da parte dello studente in termini di ore di studio per raggiungere l'obiettivo accademico nel giro di un anno.
Diploma in un anno: prezzi nel privato e requisiti
La prima cosa fondamentale da sapere è che il diploma in un anno è legalmente spendibile sul mercato del lavoro esattamente come un diploma canonico che preveda la frequentazione del ciclo di 5 anni in età adolescenziale. Lo studente dovrà solo accertarsi di iscriversi presso una scuola fisica privata che sia accreditata e riconosciuta dal MIUR, scegliendo in base all'indirizzo e all'investimento economico che voglia disporre per questo progetto.
In questo modo potrà sostenere un esame preliminare per accertare il livello di competenze e conoscenze raggiunto e una volta superato questo primo scoglio, accedere all'esame di Stato da privatista e conseguire così il diploma. I costi in questo caso dipendono dalla scuola ma possono andare dai 3000-5000 euro fino ai 15000 euro.
L'unico requisito indispensabile per accedere al diploma in un anno nelle scuole private è essere in possesso della licenza di scuola media inferiore (terza media).
In questo modo potrà sostenere un esame preliminare per accertare il livello di competenze e conoscenze raggiunto e una volta superato questo primo scoglio, accedere all'esame di Stato da privatista e conseguire così il diploma. I costi in questo caso dipendono dalla scuola ma possono andare dai 3000-5000 euro fino ai 15000 euro.
L'unico requisito indispensabile per accedere al diploma in un anno nelle scuole private è essere in possesso della licenza di scuola media inferiore (terza media).
Diploma in un anno online: costi
Per tutti quegli studenti che non abbiano la possibilità di frequentare in presenza delle lezioni per motivi lavorativi (ad esempio lavoro su turnazione) è possibile prepararsi da privatista presso una delle tante scuole virtuali online. Anche in questo caso i costi sono variabili e dipendono dalla nomea della scuola, dal livello di partenza dello studente e dal percorso formativo scelto.
Le scuole online offrono una piattaforma di e-learning dove lo studente potrà accedere al materiale didattico (dispense e videolezioni registrate) per prepararsi individualmente nelle materie oggetto di studio. Le piattaforme offrono in genere anche la possibilità di sentirsi in chat con un tutor che possa guidare lo studente e rispondere ad eventuali domande e di sentirsi tramite mail con i docenti dei vari corsi per chiedere delucidazioni su alcuni argomenti affrontati.
Inoltre le scuole virtuali offrono la possibilità di partecipare a lezioni in videoconferenza (a piccoli gruppi o individuali) dove lo studente potrà intervenire direttamente nel corso della lezione per porre eventuali domande e svolgendo alcune esercitazioni.
I percorsi di tipo individuale che offrano allo studente anche di imparare un metodo di studio organico, veloce ed efficiente per affrontare le varie materie, risultano solitamente più costosi, mentre prepararsi individualmente tramite dispense e videolezioni prevede un investimento economico minore. I prezzi per diplomarsi in un anno online variano comunque dai 1500 euro fino ad un massimo di 8000-10000 euro.
Le scuole online offrono una piattaforma di e-learning dove lo studente potrà accedere al materiale didattico (dispense e videolezioni registrate) per prepararsi individualmente nelle materie oggetto di studio. Le piattaforme offrono in genere anche la possibilità di sentirsi in chat con un tutor che possa guidare lo studente e rispondere ad eventuali domande e di sentirsi tramite mail con i docenti dei vari corsi per chiedere delucidazioni su alcuni argomenti affrontati.
Inoltre le scuole virtuali offrono la possibilità di partecipare a lezioni in videoconferenza (a piccoli gruppi o individuali) dove lo studente potrà intervenire direttamente nel corso della lezione per porre eventuali domande e svolgendo alcune esercitazioni.
I percorsi di tipo individuale che offrano allo studente anche di imparare un metodo di studio organico, veloce ed efficiente per affrontare le varie materie, risultano solitamente più costosi, mentre prepararsi individualmente tramite dispense e videolezioni prevede un investimento economico minore. I prezzi per diplomarsi in un anno online variano comunque dai 1500 euro fino ad un massimo di 8000-10000 euro.