Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Diploma online gratis
Diploma online gratis

Diploma online gratis

Diploma online gratis: cos'è
Oggi giorno il diploma di maturità è diventato un titolo di studio essenziale per poter accedere al mondo del lavoro. Per questo motivo sempre più ragazzi che si sono trovati ad abbandonare gli studi per diverse ragioni, da un sbaglio di scelta di indirizzo ad un voler inserirsi prematuramente nel mondo lavorativo, si rivolgono alle scuole online per poter recuperare gli anni persi oppure per conseguire un diploma di maturità accorpando più anni in un solo. Ma non solo ragazzi, infatti si stima che una gran fetta della popolazione adulta in possesso della sola licenza media inferiore, si sia rivolta ad istituti online per poter conseguire un titolo di studi che gli permetta di essere maggiormente competitivi sul lavoro, con l'ambizione di accedere a ruoli di maggiore responsabilità e adeguatamente retribuiti.

La realtà del diploma online gratis, viene incontro a tutti quegli studenti o persone adulte che non possano permettersi l'onere di pagare interamente un corso di studi online. Per diplomarsi da casa gratuitamente il candidato dovrà rivolgersi ad una delle scuole online presenti sul web che offra percorsi didattici gratuiti. Vista però la natura un po' incerta di questa realtà, per accertarsi della veridicità della cosa, è sempre bene controllare sul sito del MIUR che la suddetta scuola online sia riconosciuta e che offra un piano didattico in linea con quello ministeriale, dando così l'accesso all'esame di Stato per ottenere il titolo.

Difficilmente si potrà ottenere un diploma online gratis senza pagare nessuna tassa, in genere le scuole riconosciute dal MIUR che offrano la possibilità di seguire un percorso didattico a bassa fascia di prezzo, non sono del tutto gratuite. In genere bisognerà sostenere alcune spese inerenti l'iscrizione, la fruizione del materiale didattico e le tasse per sostenere un esame preventivo di certificazione del livello di competenze e conoscenze raggiunte e una volta superato questo, una tassa per accedere all'esame di Stato da privatista.

Il diploma online gratuito dunque, non è certo del tutto gratis, ma di certo si posizione in una bassa fascia di prezzo, sostenibile dalla maggior parte dei candidati. Grazie all'iscrizione presso una di queste scuole virtuali, lo studente avrà libero accesso alla piattaforma di e-learning contenente il materiale didattico, in genere diviso in moduli da superare per poter accedere a quello successivo. Lo studente potrà usufruire di lezioni in video conferenza, organizzate in piccoli gruppi oppure di video lezioni registrate. Potrà accedere alle dispense di materiale didattico per poter ampliare le sue conoscenze su ogni argomento delle materie di studio e potrà rivolgersi ai docenti via mail o via chat per dei chiarimenti, con la possibilità di rivolgersi anche a un tutor di riferimento per poter mettere a punto un metodo di studio organico ed efficiente che gli permetta di superare i diversi test di qualifica e i successivi esami.

Grazie a questa metodica, il candidato potrà ottenere un diploma online statale gratis con la possibilità di seguire le lezioni comodamente da casa tramite l'utilizzo di computer, tablet o smartphone, tutto ciò di cui avrà bisogno sarà una connessione ad internet. La preparazione sarà dunque interamente multimediale e il tempo dedicato allo studio sarà deciso dallo studente. Ovviamente maggiore sarà l'impegno in termini di tempo dedicato alla sua formazione e serietà nel portare a termine il percorso, minore sarà il tempo che lo studente impiegherà per poter ottenere un diploma online gratis.
Come conseguire il diploma online gratis
Per poter accedere ad una scuola online per conseguire un diploma di maturità, è necessario innanzitutto essere in possesso della licenza media inferiore. Dopo di ché lo studente potrà scegliere fra i vari istituti virtuali quale scuola o indirizzo fa al caso suo, valutando anche il suo budget economico e soprattutto accertandosi che tale scuola online sia effettivamente accreditata e riconosciuta dal MIUR, in modo da evitare uno spreco di tempo ed energie in progetti di dubbia natura. Successivamente lo studente dovrà fare domanda di iscrizione presso la scuola online scelta, pagare l'eventuale tassa o quota per poter accedere ai servizi e cominciare a seguire le lezioni.

Durante il percorso di studi la scuola online mette a disposizione dei propri studenti dei test di verifica per comprendere il proprio grado di preparazione in merito ad un argomento e delle simulazioni d'esame che offrano la possibilità di prepararsi al meglio in vista dell'esame di certificazione e del successivo esame di Stato per il conseguimento del diploma.
Diploma online gratis o statali: le differenze
Le differenze tra un diploma online, dunque conseguito da privatista e un diploma statale, sta principalmente negli anni di studio. Mentre il percorso di studi statale prevede un quinquennio (talvolta ridotto a 4 anni per alcuni tipi di indirizzi di studio), il piano didattico delle scuole online prevede di accorpare più anni in uno con la possibilità di diplomarsi anche in un solo anno. Ovviamente la durata del percorso dipenderà dal grado di impegno dello studente.

I piani didattici delle due realtà sono in linea e permettono di ottenere un titolo equipollente dopo il superamento dell'esame di Stato e ugualmente spendibile nel mondo del lavoro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€