Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Diploma supplement
Diploma supplement

Diploma supplement

Diploma supplement: cos'è?
Il diploma supplement è un documento ideato per integrare il titolo di studi conseguito da uno studente sia a livello di percorso formativo di grado superiore che a livello universitario per fornire una descrizione organica del livello di competenze e conoscenze sviluppate dallo studente durante il percorso di studi.

Questo tipo di documento serve allo studente per illustrare in maniera più professionale e certificata il suo livello di istruzione, fornendo ai datori di lavoro o ad altri eventuali istituti di istruzione, delle informazioni utili a comprendere meglio quali sono le qualifiche di uno studente che voglia candidarsi per un posto di lavoro sul territorio europeo o che voglia fare domanda per iscriversi a un nuovo percorso di studi all'estero.

Il diploma supplement è stato messo a punto e sviluppato per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d'Europa e dell'UNESCO/CEPES e si articola in 8 aree standard che permettono una visione ampia e dettagliata delle capacità, attinenze e competenze acquisite dal candidato.

Le aree di interesse e valutazione del diploma supplement vanno inserite sia in lingua italiana che in lingua inglese e sono:
  1. Dati anagrafici
  1. Informazioni sul titolo di studi (titolo di studi rilasciato, area disciplinare, lingua/e di insegnamento, ecc...)
  1. Informazioni su livello del titolo di studi (livello del titolo di studi, durata del percorso formativo e requisiti di accesso)
  1. Informazioni sul curriculum vitae e sui risultati conseguiti (modalità di frequenza e tipologia di didattica; curriculum, crediti e voti conseguiti; valutazione finale conseguita)
  1. Informazioni sull'ambito di utilizzazione del titolo di studi (accesso ad ulteriori cicli di studi o status professionale conseguito dopo il percorso formativo)
  1. Informazioni aggiuntive (in questo campo è possibile aggiungere nozioni aggiuntive sul percorso formativo dello studente, come ad esempio periodi svolti all'estero oppure si possono inserire eventuali particolarità del percorso di studi come certificazioni di valenza internazionale di una certa rilevanza per il titolo di studi conseguito, come ad esempio l'attestazione di competenze linguistiche)
  1. Sottoscrizione del supplemento (istituto che rilascia il documento, luogo, data e firma della segreteria con timbro)
  1. Informazioni sul sistema nazionale di istruzione superiore

Dunque il diploma supplement accompagna e integra i titoli di studio come il diploma di scuola superiore, la laurea di primo livello, la laurea specialistica o magistrale e il diploma di specializzazione.
A cosa serve il diploma supplement
Il supplemento al diploma ha lo scopo di fornire dei dati oggettivi e indipendenti volti a favorire la piena trasparenza dei titoli conseguiti con validità internazionale e dunque pienamente riconosciuti a livello europeo, con un conseguente equo riconoscimento accademico e professionale di un individuo.

Il diploma supplement è stato progettato in maniera tale da fornire descrizioni dettagliate su livello, contenuto e status riguardante il titolo di studi conseguito da uno studente, escludendo ogni valutazione discrezionale, suggerimenti o valutazioni soggettive del corpo docenti e dichiarazioni di equivalenza.
Come ottenere il diplom supplement
Vediamo a questo punto come richiedere il diploma supplement. In realtà questo è un procedimento piuttosto semplice, perché sarà sufficiente rivolgersi alla segreteria del proprio istituto per ottenere il diploma supplement scuola superiore oppure alla segreteria degli studenti dell'università del proprio ateneo per ottenere il diploma supplement da integrare al titolo della laurea conseguita.

Il diploma supplement può essere richiesto nel momento in cui si faccia richiesta del rilascio della pergamena che attesti il titolo di studi conseguito. Contando i tempi burocratici, è bene fare le due richieste contemporaneamente in modo da abbattere i tempi di attesa. Il titolo di studi conseguito, presentato unitamente al diploma supplement, rappresentano la modalità migliore per candidarsi per un posto di lavoro o fare domanda per un nuovo percorso di studi all'estero.

Come anticipato il diploma supplement viene redatto sia in lingua italiana che in lingua inglese, ma a seguito della richiesta dello studente, può essere compilato anche in una delle qualsiasi lingue europee principali a seconda del Paese di destinazione futura dello studente, in cui voglia candidarsi per un posto di lavoro oppure proseguire i suoi studi.
Costi del rilascio del diploma supplement
Tutte le segreterie degli istituti di istruzione superiore o delle università di ateneo, sono tenute al rilascio del diploma supplement in seguito a compilazione della modulistica per farne richiesta. Il rilascio del diploma supplement è del tutto gratuito, ma lo studente dovrà apporre la marca da bollo del costo di 16 euro per il pagamento della convalida di atti e documenti pubblici, in questo modo si renderà il diploma supplement un documento ufficiale ai fini legali.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€