Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Diplomarsi all estero
Diplomarsi all estero

Diplomarsi all estero

Diplomarsi all estero: come fare
Diplomarsi all estero è sicuramente un'esperienza arricchente dal punto di vista personale e formativo. In effetti non è necessario attendere gli anni dell'università per poter frequentare una scuola all estero tramite i vari progetti Erasmus, ma è possibile frequentare 1 o 2 anni in un istituto del Paese prescelto e conseguire la maturità all estero.

La prima cosa che uno studente dovrà fare è comprendere, sin dal primo anno, quale percorso di studi intraprendere e in quale Paese volersi diplomare. A questo punto potrà rivolgersi presso la segreteria della propria scuola per ottenere informazioni circa le possibilità per gli studenti italiani nel Paese in cui vorrebbe diplomarsi e le modalità di iscrizione. È bene tenere presente che non tutti i cicli di studi all'estero sono uguali a quello italiano, dunque c'è la possibilità che diplomarsi all estero non permetta di ottenere un titolo equipollente in Italia. Con equipollenza si intende l'eguaglianza di valore dal punto di vista giuridico di due titoli di studio spendibili nel mondo del lavoro. Ad esempio se la scuola prescelta dallo studente sarà negli Stati Uniti dove il ciclo delle High School previsto è di 4 anni, una volta rientrato in Italia, allo studente potrebbe essere richiesto di sostenere un esame aggiuntivo o di frequentare un ulteriore anno, affinché il proprio diploma venga riconosciuto legalmente dal Ministero dell'Istruzione.

Una valida alternativa per gli studenti che vogliano approfondire l'inglese è anche quella di iscriversi in una scuola superiore inglese, dove frequentando un biennio di formazione possono ottenere una qualifica A-level che permette l'accesso anche presso le università inglesi per proseguire i propri studi. Inoltre un'ultima opzione prevede di diplomarsi all estero presso una delle 28 scuole europee sparse nei Paesi dell'Unione Europea e che permette di conseguire un diploma valido in tutti i Paesi dell'UE.

Esistono diverse agenzie che si occupano della formazione didattica all'estero, fornendo informazioni utili ai candidati e occupandosi della parte burocratica del trasferimento e sulle pratiche al rientro per l'equipollenza del titolo. Questi enti, che in genere sono privati e a pagamento, offrono anche diversi corsi preparatori all'esperienza estera, erogando lezioni di lingua e cultura del Paese che ospiterà lo studente. Tali corsi sono in genere pomeridiani o serali e sono pensati come vere e proprie lezioni frontali in cui migliorare le proprie capacità linguistiche e di dialogo. In questo modo una volta raggiunta la scuola estera, lo studente avrà maggiore sicurezza nelle sue capacità linguistiche e potrà affrontare il periodo di studi all'estero con più serenità.
Opzioni per diplomarsi all estero
Un altro punto importante da capire è se lo studente voglia frequentare interamente un liceo all estero oppure se preferisca fare solo l'esperienza di un quadrimestre o un anno all'estero partecipando così ad uno scambio culturale durante il quarto anno di studi italiano. In genere l'iscrizione a un ciclo di studi completo all'estero prevede l'inserimento dello studente in un collegio dove possa vivere e dove essere seguito da vari tutor. In questo caso l'iscrizione avverrà in una scuola superiore privata e permetterà allo studente di ottenere un diploma da privatista estero che gli consentirà l'accesso anche nelle migliori università del Paese.

L'anno di studi all'estero è invece un'esperienza di interscambio in cui lo studente potrebbe essere ospitato presso una famiglia disponibile e frequentare una High School del luogo. Questa esperienza immersiva nella cultura del Paese, sarà un'ottima esperienza da inserire nel proprio curriculum vitae. Inoltre grazie alle normative vigenti, il Ministero dell'Istruzione riconosce il quarto anno di frequenza degli studi all'estero, quindi al suo rientro in Italia allo studente verranno mantenute le valutazioni maturate nella scuola estera per le materie comuni ai due cicli di studio. Per le materie che non sono state affrontate durante l'anno all'estero è previsto invece un esame integrativo a cui lo studente dovrà adeguatamente prepararsi per tornare in pari con il programma scolastico italiano previsto dal suo indirizzo di studi. Superando questo esame lo studente potrà accedere all'ultimo anno di scuola superiore e conseguire così il diploma di maturità italiana.
Qualifiche professionali all'estero
Un altro importante tassello riguarda il riconoscimento delle qualifiche professionali estere in Italia. Infatti i candidati che vogliano svolgere la propria professione su territorio nazionale dopo aver conseguito un titolo di studi professionale estero possono ottenere il riconoscimento del proprio titolo e della propria qualifica professionale rivolgendosi alle autorità competenti. Il centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali opera presso il Dipartimento per le Politiche Europee aiutando i candidati a comprendere quali qualifiche sono riconosciute in Italia e come praticare la propria professione stabilmente oppure esercitare in maniera occasionale.

È stata inoltre introdotta la Tessera Professionale Europea che consente di ottenere il riconoscimento della propria qualifica e praticare la propria professione in tutti i Paesi dell'Unione Europea in maniera più semplice e veloce, tramite questa procedura elettronica.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€