Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Elenco diplomi di maturità
Elenco diplomi di maturità

Elenco diplomi di maturità

Elenco diplomi di maturità
Nel corso degli anni i titoli di studio delle scuole secondarie di secondo grado sono cambiati. Alcuni titoli di diplomi esistenti in italia sono stati introdotti ex novo, altri hanno variato la nomenclatura aggiungendo o eliminando alcune materie dal percorso di studi ed altri ancora sono stati sperimentazioni della durata di qualche anno. Dunque era necessario stilare una lista con tutti i diplomi di maturità di cui la popolazione italiana possa essere in possesso.
Denominazione dei diplomi di stato
Vediamo ora insieme l'elenco diplomi presenti attualmente in Italia, con i vari indirizzi e specializzazioni. La prima grande divisione tra l'elenco diplomi di maturità va fatta tra le tre macro-categorie di istituti: licei, istituti tecnici e istituti professionali. Ogni macro-categoria è divisa a sua volta in vari indirizzi e articolazioni di indirizzi che danno vita ad un elenco diplomi di maturità variegato e molto complesso.

LICEI
  • Diploma di liceo classico
  • Diploma di liceo scientifico classico o con indirizzo: di scienze applicate o sportivo.
  • Diploma di liceo artistico con indirizzo per: le arti figurative, architettura e ambiente, design, audiovisivo e multimediale, grafica o scenografia.
  • Diploma di liceo musicale e coreutico con indirizzo musicale o coreutico.
  • Diploma di liceo linguistico.
  • Diploma delle scienze umane classico o con indirizzo economico-sociale.

ISTUTUTI TECNICI
  • Diploma di istituto tecnico nel settore economico con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing ad articolazione sistemi informativi aziendali o relazioni internazionali per il marketing.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore economico ad indirizzo turistico.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo meccanica, meccatronica ed energia con articolazioni in: meccanica e meccatronica, energia, tecnologia dell'occhiale, tecnologie delle materie plastiche o tecnologie del legno.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo trasporti e logistica con articolazioni in: costruzione del mezzo (costruzioni aeronautiche o costruzioni navali), logistica, conduzione del mezzo (classico, messo aereo, mezzo navale o conduzione di apparati e impianti marittimi)
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo elettronica ed elettrotecnica con articolazione in: elettronica, elettrotecnica o automazione.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo informatica e telecomunicazioni con articolazione in: informatica, telecomunicazioni, grafica e comunicazioni o grafica e comunicazioni con opzione tecnologie cartarie.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo chimica, materiali e biotecnologie con articolazione in: tecnologie del cuoio, biotecnologie ambientali o biotecnologie sanitarie.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo sistema moda con articolazione in: tessile abbigliamento e moda o calzature e moda.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria con articolazione in: produzioni e trasformazioni, gestione dell'ambiente e del territorio o viticoltura e enologia.
  • Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo costruzioni, ambiente e territorio con articolazione in: tecnologie del legno nelle costruzioni o geotecnico.

ISTITUTI PROFESSIONALI nel SETTORE SERVIZI
  • Diploma di istituto professionale a indirizzo servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale con articolazione in: gestione risorse forestali e montane o valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio.
  • Diploma di istituto professionale a indirizzo servizi sociosanitari con articolazioni in: arti ausiliarie delle professioni sanitarie ottico o arti ausiliarie delle professioni sanitarie odontotecnico.
  • Diploma di istituto professionale a indirizzo servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera con articolazioni in: enogastronomia, servizi di sala e di vendita, accoglienza turistica o prodotti dolciari artigianali e industriali.
  • Diploma di istituto professionale a indirizzo servizi commerciali o con opzione promozione commerciale e pubblicitaria.

ISTITUTI PROFESSIONALI nel SETTORE INDUSTRIA e ARTIGIANATO
  • Diploma di istituto professionale a indirizzo manutenzione e assistenza tecnica con articolazioni in: manutenzione mezzi di trasporto o apparati impianti e servizi tecnici industriali e civili.
  • Diploma di istituto professionale a indirizzo produzioni industriali e artigianali con articolazioni in: industria, arredi e forniture d'interni, produzioni audiovisive, artigianato, produzioni artigianali del territorio o produzioni tessili e sartoriali.

Conoscendo l'elenco diplomi di maturità completo, lo studente potrà orientarsi nella sua scelta in merito all'indirizzo di studi ed avere anche una visione più completa anche degli eventuali sbocchi lavorativi del proprio titolo di studi.
Classificazione diplomi
Nel 2003 l'istat ha composto la classificazione diplomi per ricostruire nella maniera più precisa possibile l'insieme di tutti i titoli di studio rilasciati su territorio nazionale di cui la popolazione è in possesso. Tale classifica è stata stilata su fonti statistiche riguardanti le scuole secondarie di secondo grado (competenza MIUR, Istat e INVALSI) su indagini universitarie (competenza Istat e MIUR-URST) e su censimenti della popolazione nazionale.

La classificazione diplomi così ottenuta è stata poi utilizzata per confrontare i titoli di studio rilevati nel censimento della popolazione risalente al 2001 e poi successivamente è stata aggiornata con i nuovi titoli di studio emessi e rintracciabili nell'elenco diplomi di maturità.

La classificazione contiene una nota metodologica (riguardante il metodo di analisi e raccolta utilizzato per stilare la classifica) e due file excell strutturati in questo modo:
A- Ordine alfabetico dei vari titoli di studio
B- Codice identificativo del livello del titolo di studio
C- Codice identificativo dell'istituto
D- Codice della specializzazione scolastica
E- Codice del titolo di studio (che unisce i punti B,C, e D)
F- Tipo di scuola o istituto
G- Eventuali sinonimi del titolo di studio
H- Livello e “destinazione” ISCED 97
I- Campo di studi ISCED 97
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€