Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Istituto tecnico commerciale
Istituto tecnico commerciale

Istituto tecnico commerciale

Per chi vuole diventare ragioniere e lavorare nel settore della contabilità o in quello commerciale la scuola migliore da frequentare è l'istituto tecnico commerciale. Ma come funziona nello specifico questa scuola? Quali materie si studiano e quanto dura? Si possono recuperare gli anni persi per diplomarsi più velocemente? E una volta ottenuto il diploma istituto tecnico commerciale ci sono delle concrete possibilità di lavoro?
Se siete interessati alla frequenza di questa scuola continuate nella lettura: risponderemo a tutti i quesiti sopra esposti, fornendovi una panoramica generale sull'istituto tecnico commerciale e su come diplomarsi anche frequentando a distanza!
Cosa si studia
In pratica l'istituto tecnico commerciale è la scuola che una volta veniva denominata "ragioneria" (ancora oggi a volte si usa ricorrere a quest'espressione): della durata di 5 anni, offre una buona formazione soprattutto in ambito giuridico ed economico.
I primi due anni hanno il medesimo programma per tutti gli studenti: durante il biennio si studiano, oltre alle materie che potremmo definire di cultura generale (italiano, storia, geografia, inglese, una seconda lingua straniera, matematica), anche materie come diritto, economia, economia aziendale, trattamento e dati.
Una volta superato il biennio comune, si arriva al triennio che ha un programma differente a seconda dell'indirizzo che si decide di frequentare. Gli indirizzi fra cui scegliere sono:
- Indirizzo di amministrazione, finanza e marketing (ovvero la vecchia ragioneria: si approfondisce lo studio dell'economia aziendale. Il titolo che si consegue diplomandosi è quello di perito tecnico commerciale);
- Indirizzo informatico aziendale (questo indirizzo verte sull'informatica e consente di ottenere la qualifica di perito tecnico programmatore).
In definitiva, per frequentare l'istituto tecnico commerciale e diplomarsi senza troppe difficoltà bisogna essere abbastanza portati per la matematica (fatture e conti sono un po' il pane quotidiano per gli studenti di questa scuola), amare materie come il diritto e l'economia (o l'informatica, se si sceglie l'indirizzo informatico) ed essere a proprio agio con l'inglese, una lingua che si trova spesso sia a livello informatico che a livello commerciale.
I laboratori pratici e il tirocinio
Frequentare l'istituto tecnico commerciale significa non solo seguire le classiche lezioni frontali in aula, ma anche prendere parte a laboratori pratici e, durante gli ultimi anni, a tirocini formativi in aziende che operino in un settore coerente con l'indirizzo scelto e seguito dallo studente.
In questo modo, ancora prima di conseguire il diploma istituto tecnico commerciale, gli studenti hanno modo di confrontarsi con la realtà della professione che andranno poi a svolgere. E questo è indubbiamente un aspetto molto positivo che facilita l'inserimento nel mondo del lavoro (considerato che una buona parte dei diplomati dell'istituto tecnico commerciale preferisce iniziare subito a lavorare una volta conclusa la scuola, anziché iscriversi all'Università).
Come recuperare anni persi. La didattica online
Prendere il diploma di maturità tecnico commerciale nei tempi giusti non è facile per tutti. Che fare quindi in caso di bocciature, anni persi per difficoltà e problemi vari a scuola, impegni lavorativi o sportivi (è il caso di chi ha bisogno di prendere il diploma in età adulta e degli studenti impegnati in attività sportive agonistiche)? Invece di rinunciare a diplomarsi, la soluzione c'è ed è ormai a portata di mano per chiunque. Diversi istituti privati infatti vengono incontro alle necessità di determinate categorie di studenti che aspirano a prendere il diploma il più velocemente possibile, compatibilmente con i propri impegni.
Bisogna quindi effettuare una ricerca online ed individuare degli enti seri e qualificati che siano riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione: questo è un requisito indispensabile per poter in seguito sostenere l'esame di maturità e vedersi riconosciuto il diploma, che avrà quindi il medesimo valore di quello ottenuto attraverso la frequenza di una scuola pubblica tradizionale.
Una volta individuata la scuola giusta, occorre concordare con i tutor come frequentare le lezioni: in frequenza o a distanza, attraverso dei corsi online istituto tecnico commerciale (sulla piattaforma viene caricato anche tutto il materiale necessario per prepararsi e per sostenere l'esame). La maggior parte delle scuole, infatti, offre anche la possibilità di frequentare l'istituto tecnico commerciale online, proprio per venire incontro alle esigenze di chi lavora o comunque ha poco tempo a disposizione e non riesce proprio a frequentare in presenza. Da concordare, se necessario, anche la possibilità di recuperare più anni in uno: una buona scuola dev'essere in grado di portare avanti un percorso di studi personalizzato che permetta, quando serve, di arrivare prima al diploma recuperando due (o più) anni in uno.
Diploma tecnico commerciale: sbocchi professionali
In base alla qualifica di istituto tecnico commerciale conseguita, le opportunità di lavoro cambiano: chi ha seguito l'indirizzo di amministrazione e finanza potrà cercare lavoro presso imprese pubbliche o private soprattutto (ma non solo) come contabile, mentre chi ha seguito l'indirizzo informatico può trovare un impiego come programmatore. E' anche possibile accedere a determinati concorsi (ovvero a quelli che fra i requisiti richiedono questo tipo di diploma). Inoltre, per migliorare e affinare le proprie competenze, può rivelarsi un'idea vincente iscriversi a qualche corso di specializzazione post diploma che permetta di conseguire una qualifica ancora più specifica e quindi più facile da sfruttare nel mercato del lavoro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€