Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Liceo artistico
Liceo artistico

Liceo artistico

Vorreste iscrivervi al liceo artistico? Oppure siete rimasti indietro con gli studi e avete bisogno di recuperare più anni in uno, magari frequentando una scuola online per conseguire il diploma di liceo artistico senza perdere altro tempo?
Allora leggete con attenzione il nostro articolo: di seguito vi forniremo alcune indicazioni utili su questo liceo, partendo dalla sua offerta formativa fino ad arrivare ai percorsi alternativi a quello tradizionale per prendere il diploma e agli sbocchi professionali/universitari.
Il programma di studio: le materie
Per conseguire il diploma di maturità artistica seguendo il percorso di studi tradizionale bisogna affrontare cinque anni di studio, durante i quali è previsto lo studio di varie materie. Come tutti i licei, infatti, anche l'artistico offre una buona formazione culturale di base.
I cinque anni di studio si suddividono in un biennio comune e in un triennio articolato in vari indirizzi: alla fine del biennio comune lo studente dovrà quindi decidere quale indirizzo frequentare.
Durante i primi due anni si studiano materie come lingua italiana, lingua e letteratura straniera (generalmente inglese), matematica, scienze, chimica, scienze motorie, storia dell'arte. Oltre a queste materie, già dal biennio viene dato ampio spazio allo studio delle discipline in ambito artistico, che sono ovviamente quelle che caratterizzano la scuola: si tratta quindi di materie come grafica, pittura, discipline scultoree, plastiche e geometriche.
Dopo il biennio, lo studente del liceo artistico ha la possibilità di scegliere fra questi sei indirizzi:
- Arti figurative (si focalizza soprattutto su scultura e pittura)
- Architettura e ambiente
- Design
- Indirizzo audiovisivo e multimediale
- Indirizzo grafico (è un indirizzo legato all'editoria e alla pubblicità)
- Scenografia.

Una parte importante del percorso didattico è rappresentata dalla frequenza di laboratori pratici, sia durante il biennio di base che durante il triennio di specializzazione.
Obiettivi della scuola
L'obiettivo primario del liceo artistico è quello di far emergere e sviluppare il più possibile la capacità degli studenti di progettare e creare in vari ambiti artistici (a seconda dell'indirizzo prescelto). In pratica, una volta conseguito il diploma artistico, lo studente avrà sviluppato diverse competenze artistiche e avrà una buona padronanza delle tecniche pittoriche, architettoniche, scultoree o grafiche e multimediali (sempre in base all'indirizzo frequentato nel triennio).
Diploma liceo artistico: come prenderlo da privatista. Le scuole online
Sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di terminare il liceo artistico da privatista: essendo un liceo, anche l'artistico infatti è una scuola piuttosto impegnativa (seppur meno difficile rispetto ad un liceo classico o anche ad un liceo scientifico), per cui può capitare di essere bocciati e di restare indietro con gli studi. C'è anche chi inizia a lavorare presto senza prendere il diploma, salvo poi rendersi conto di quanto sia utile essere diplomati per avere più opportunità professionali.
Per prendere il diploma da privatista liceo artistico bisogna compiere alcuni semplici passaggi.
La prima cosa da fare è sicuramente scegliere una buona scuola: ce ne sono tante ed è importante informarsi bene sia sull'offerta formativa e su come sono strutturati i corsi che sui costi di ogni istituto. Inoltre, bisogna decidere se frequentare le lezioni in sede oppure a distanza: la scelta della scuola va fatta anche tenendo conto di questo aspetto, poiché non tutte le scuole offrono dei validi corsi on line.
Sicuramente i corsi a distanza sono più indicati per gli studenti del liceo artistico che ancora non lavorano, sono rimasti indietro con gli studi e hanno magari la necessità di recuperare 2 anni in uno per riuscire a diplomarsi il più velocemente possibile.
I corsi online liceo artistico sono invece perfetti per gli studenti-lavoratori più grandi: grazie al fatto di seguire le lezioni su piattaforme online sarà possibile organizzarsi come meglio si crede, non essere vincolati agli orari di frequenza della scuola in sede e riuscire quindi a conciliare lavoro e studio senza grossi problemi.
Tenete inoltre presente che anche chi decide di conseguire il diploma online di liceo artistico, una volta seguite le lezioni a distanza dovrà ovviamente sostenere l'esame di stato in modo tradizionale. Per questo motivo una buona scuola deve preparare lo studente sottoponendogli anche delle prove e dei test di simulazione dell'esame finale, in modo che possa "allenarsi" e arrivare perfettamente preparato al gran giorno!
Diploma liceo artistico: sbocchi lavorativi
Il liceo artistico offre alcune interessanti opportunità professionali anche a chi non ha intenzione di proseguire gli studi iscrivendosi all'Università.
Infatti, una volta conseguito il diploma di liceo artistico, gli sbocchi lavorativi più indicati sono quelli nei settori legati all'arte e alla creatività: con un po' di fortuna e di intraprendenza si può trovare un impiego nel settore della grafica, del design, della produzione multimediale, dell'editoria o della scenografia (per cinema, teatri o altri eventi culturali). Oppure ci si può proporre come lavoratore alle dipendenze di musei, parchi o altri enti che gestiscono servizi artistici e culturali. Molto dipende naturalmente da quale indirizzo si è frequentato nel triennio e di conseguenza da quali competenze sono state acquisite.
Se invece si decide di frequentare l'Università (scelta che accomuna diversi diplomati del liceo artistico), allora gli sbocchi universitari maggiormente indicati sono il DAMS, l'Accademia di Belle Arti e anche facoltà a carattere artistico-culturale come Beni Culturali, Design o, per i più ambiziosi e studiosi, Architettura o Ingegneria Civile.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€