Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Liceo internazionale
Liceo internazionale

Liceo internazionale

Liceo internazionale: cos è?
Il liceo internazionale è un istituto di scuola media superiore di durata quinquennale, che prevede tre indirizzi e che al termine del percorso permette di ottenere un diploma di maturità. La particolarità del liceo internazionale è che oltre alle materie di indirizzo, vegano studiate in maniera approfondita due lingue straniere che consentono allo studente di rendersi maggiormente competitivo nel mondo del lavoro e avere più sbocchi anche post diploma.

Lo scopo formativo del liceo europeo internazionale è quello di fornire un preparazione di cultura generale e l'insegnamento di un metodo di studio organico che permetta allo studente di proseguire gli studi accademici, affiancando al percorso liceale classico l'insegnamento di due lingue straniere di cui una principale (l'inglese) con insegnante madre lingua e metodo di insegnamento CLIL.

Questa nuova metodologia didattica prevede di insegnare materie come scienze e storia sia in lingua italiana che in lingua inglese. Affrontare la stessa materia in due lingue permette di consolidare l'apprendimento della lingua straniera, oltre ad approfondire gli argomenti di studio, permettendo agli studenti di ottenere un migliore e più efficace metodo di studio.

Il liceo internazionale prevede che il 25% del monte ore scolastico sia dedicato allo studio della lingua inglese, mentre per la seconda lingua le ore di insegnamento saranno distribuite in maniera simile alle materie di indirizzo. Questo consentirà di raggiungere alla fine del quinquennio, un livello elementare (A2) nella seconda lingua che gli permetterà di esprimersi in maniera semplice e lineare, utilizzando frasi di uso comune, sapendo utilizzare elementi di grammatica generale e riuscendo a comprendere di testi scritti e il comune parlato.

Come accennato, il liceo europeo internazionale prevede tre indirizzi:
  • Indirizzo umanistico che permette agli studenti di sviluppare una capacità critica in particolare su testi e prodotti artistici di mondo antico e moderno in una dimensione culturale nostrana ed europea, acquisendo competenze linguistiche come strumento espressivo e di interpretazione dei testi.
  • Indirizzo scientifico che consente di apprendere i basamenti della matematica e della scienza comprendendo le principali fasi dello sviluppo scientifico nella storia, con l'affiancamento dell'apprendimento delle lingue che permette di utilizzare gli strumenti linguistici applicandoli alle varie discipline scientifiche.
  • Indirizzo economico-sociale che offre un percorso di conoscenza dell'evoluzione storica, politica, sociale ed economica estrapolandone le diverse interrelazioni in una visione nazionale ed Europea, sfruttando così anche le competenze linguistiche.
Liceo internazionale materie
Il liceo internazionale prevede per tutti e tre gli indirizzi, l'insegnamento delle materie obbligatorie previste per ogni tipo di istituto superiore come italiano, matematica, storia, scienze. A fianco delle materie obbligatorie troviamo l'insegnamento della lingua inglese (principale e con metodologia CLIL) e lo studio della seconda lingua a scelta dello studente tra cui francese, spagnolo, tedesco, cinese. E in ultimo vi sono le materie di indirizzo del liceo scelto, dunque nel liceo internazionale ad indirizzo umanistico verranno insegnate le scienze umane (psicologia, sociologia, pedagogia e antropologia culturale); nel liceo scientifico ci saranno informatica, fisica, scienze naturali e matematica; e nel liceo ad indirizzo economico-sociale vi sarà l'insegnamento di materie come economia, scienze sociali e metodologia della ricerca.

Tra le numerose opportunità che il liceo internazionale offre c'è anche la possibilità di ottenere certificazioni linguistiche durante il percorso didattico, dei corsi di potenziamento delle lingue, dei preziosi scambi internazionali con i Paesi di cui si sta studiando la lingua e l'opportunità di proseguire gli studi universitari accedendo alle università inglesi o statunitensi in partnership con gli istituti italiani, completando così la propria formazione anche con un'esperienza di vissuto su campo.
Liceo internazionale: sbocchi lavorativi
Gli sbocchi per chi frequenta un liceo internazionale sono variegati ed interessanti. Essendo un percorso liceale quello del liceo internazionale è propedeutico all'inserimento in ambito accademico-universitario. Lo studente una volta conseguito il diploma di maturità potrà accedere liberamente a qualsiasi corso di studi universitario, con predilezione dei campi di interesse già affrontati durante gli anni di scuole superiori, in modo da approfondire le materie di indirizzo. La scelta potrà quindi ricadere su un'università di lingue per poter apprendere in maniera più approfondita i costrutti delle lingue studiate al liceo oppure su un'università che affronti le materie di indirizzo già affrontate dunque a livello umanistico, scientifico e economico-sociale.

Questa vasta offerta di possibilità, permette allo studente di decidere il proprio futuro lavorativo al termine del quinquennio di scuole superiori, offrendogli l'opportunità di capire durante il percorso formativo in quale area si sente maggiormente portato e verso cui manifesta un maggiore interesse.

Poi a seconda dell'indirizzo scelto lo studente potrà decidere anche di non proseguire gli studi universitari, ma inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Tra i licei, quello internazionale è quello che offre maggiori possibilità in termini di inserimento lavorativo al termine del quinquennio. Infatti lo studio delle lingue e la possibilità di ottenere delle certificazioni del livello raggiunto durante gli anni di studio e le esperienze di scambi internazionali, rende il curriculum vitae decisamente più competitivo sul mercato del lavoro, permettendogli di accedere a diversi ruoli.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€