Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Liceo linguistico esabac
Liceo linguistico esabac

Liceo linguistico esabac

Liceo linguistico esabac: cos è?
Il liceo linguistico esabac è un indirizzo di studi che permette con un solo esame di Stato di conseguire due diplomi, uno italiano e un francese. Il piano di gemellaggio formativo tra i due Paesi ha dato vita al percorso di studi esabac, acronimo nato dalla fusione dell'esame di Stato italiano e la Baccalauréat francese. Grazie al diploma di liceo linguistico esabac gli studenti potranno proseguire gli studi sia in un'università italiana sia in un'università francese, completando così il proprio percorso di studi.

L'accordo tra i due Paesi è nato fra i due Ministeri dell'Istruzione e sottoscritto il 24 febbraio 2009 e prevede per gli studenti dei corsi svolti sia in Italia che in Francia un percorso di studi bilingue e della durata triennale, al termine del quale conseguire il doppio diploma esabac.

Dunque il percorso formativo del liceo linguistico esabac offre ai suoi studenti, oltre allo studio di almeno 3 lingue straniere materie di indirizzo, uno spaccato approfondito sulla cultura, storia e letteratura francese con un percorso integrato che prevede una particolare metodica di insegnamento.
Liceo linguistico esabac: materie
Innanzitutto è bene specificare che il percorso esabac offre due principali tipologie di diploma: uno di tipo liceale con indirizzo linguistico, classico, scientifico o in scienze umane e un secondo percorso di tipo tecnologico nel settore economico con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing oppure nel turismo.

Per quanto riguarda il percorso formativo del liceo linguistico esabac questo prevede, come per gli altri percorsi esabac, un insegnamento integrato in lingua italiana e in lingua francese nell'ultimo triennio della scuola media superiore. Ma la maggior parte dei licei linguistici offrono un'ora di potenziamento della lingua francese anche nel biennio formativo, propedeutica al percorso che si affronterà nel triennio. Dunque il monte ore complessivo del biennio prevedrà un'ora in più rispetto alle altre classi.

Per quanto riguarda lo studio della lingua francese, le ore settimanali previste sono pari a 6 così suddivise: 4 ore dedicate allo studio della letteratura e della lingua francese e 2 ore dedicate all'insegnamento della storia del Paese. In Francia il percorso linguistico esabac prevedrà di dedicare altrettante ore lo studio settimanale della lingua italiana, della sua letteratura e della sua storia.

Al termine del percorso formativo gli studenti avranno raggiunto un livello B2 della classificazione linguistica e potranno accedere all'esame di Stato per conseguire i due titoli.
Liceo linguistico esabac: come fare l'iscrizione
L'iscrizione al liceo linguistico esabac viene fatta dopo aver conseguito la licenza media. In genere questo percorso formativo viene istituito nei licei linguistici presenti sul territorio, che abbiano attivato l'opzione esabac. In questo modo verrà creata un ulteriore sezione per gli studenti che affronteranno questo piano didattico. Dunque l'iscrizione viene fatta entro il mese di gennaio dell'ultimo anno di scuola media inferiore dello studente, iscrivendolo al liceo linguistico con opzione esabac.
Esame di Stato al liceo linguistico esabac
Una volta terminato il percorso di studi esabac, gli studenti potranno accedere all'esame di Stato che si comporrà delle classiche 3 prove scritte (un elaborato in lingua italiana, una prova riguardante la materia di indirizzo e una riguardante la cultura generale) un colloquio orale con discussione della propria tesina di maturità, dove lo studente darà prova anche delle sue proprietà di linguaggio il lingua francese e un'ulteriore 4 prova per certificare il livello linguistico raggiunto.

La quarta prova prevede di comporre un elaborato in lingua francese di argomento letterario e un elaborato di storia sempre in lingua francese. Ciò comporta che lo studente oltre ad avere buone conoscenze di linguistiche, dovrà necessariamente avere una conoscenza organica e completa in merito agli argomenti trattati negli elaborati. Durante questa quarta prova, gli studenti potranno utilizzare solo un dizionario mono lingua francese.

Una volta affrontate tutte le prove verranno elaborati i risultati dell'esame di Stato. Se lo studente avrà superato tutte e 4 le prove, otterrà i due diplomi (italiano e francese); se avrà superato solo le prove previste per l'esame di Stato otterrà solo il diploma italiano; se non dovesse superare tutte le prove verrà bocciato e non potrà conseguire i diplomi; se avrà superato solo la quarta prova per ottenere il diploma francese verrà ugualmente bocciato e non potrà, anche in questo caso, conseguire alcun diploma.
Sbocchi con diploma di stato liceo linguistico esabac
Come abbiamo anticipato, il doppio diploma liceo linguistico esabac permette di proseguire i propri studi accademici in qualunque università italiana o francese. Ma conseguire questo tipo di diploma permette altresì di ottenere sbocchi lavorativi internazionali, perché la Francia è il secondo partner economico della nostra nazione ed essere in possesso di un diploma francese, aumenta le possibilità di impiego nel mercato italo-francese sia su territorio nazionale che in Francia. A fianco del doppio diploma c'è poi lo studio di altre 2 lingue previste dal percorso di studi linguistico, che andranno ad arricchire ulteriormente il curriculum vitae del candidato, offrendogli ulteriori possibilità di impiego.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€