Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Liceo scientifico internazionale
Liceo scientifico internazionale

Liceo scientifico internazionale

Liceo scientifico internazionale: cos è
Il liceo scientifico internazionale è un istituto di scuola media superiore che offre un percorso di studi peculiare ai propri studenti. Oltre a fornire un bagaglio culturale ampio e variegato fornendo conoscenze teoriche e pratiche come ogni indirizzo liceale, il liceo scientifico internazionale offre lo studio approfondito di due lingue, con possibilità di potenziamento, che diano la possibilità ai propri iscritti di interfacciarsi nel mondo del lavoro nazionale ma soprattutto anche estero.

Il liceo scientifico internazionale prevede che il 25% del monte ore complessivo sia dedicato alla lingua principale (generalmente inglese) e almeno una disciplina non linguistica venga insegnata nella lingua madre, con docente titolare della materia, ma con l'affiancamento di un docente madrelingua in modo che la materia sia appresa sia nella propria lingua che in lingua inglese. Questo metodo didattico che porta l'acronimo CLIL (Content and Language Integrated Learning) permette agli studenti non solo di apprendere meglio la lingua straniera ma di affrontare la disciplina scientifica secondo un altro approccio, approfondendola e aumentando le proprie competenze.

Oltre tutto il liceo internazionale scientifico offre la possibilità di effettuare degli scambi internazionali con i paesi di cui si sono studiate le lingue, con l'opportunità di vivere un'esperienza sul luogo per consolidare gli insegnamenti della lingua straniera, conoscerne la cultura e interagire nel campo della formazione, propedeutico poi all'inserimento nel mondo del lavoro.

Durante il quinquennio gli studenti potranno anche sostenere vari esami per ottenere delle certificazioni internazionali che andranno ad arricchire il loro curriculum vitae con la possibilità di accedere in futuro anche a università straniere per completare la propria formazione.

Dunque la peculiarità del liceo scientifico internazionale è quella di aver implementato l'area delle lingue straniere, lasciando comunque inalterati lo studio e l'approfondimento delle materie scientifiche.
Materie liceo scientifico internazionale
Oltre alle materie generiche offerte da ogni percorso liceale e alle materie di indirizzo scientifico come matematica, fisica, chimica e scienze naturali, il liceo scientifico internazionale offre lo studio di due lingue: la prima principale è generalmente l'inglese con docente in lingua madre e con il quale si adotterà il metodo didattico CLIL; la seconda a scelta dello studente può essere il francese, il tedesco, lo spagnolo e negli ultimi anni si è inserito anche lo studio del cinese, restando al passo con i tempi e con il maggiore sviluppo socio-economico instaurato tra Italia e Cina.

Al termine del percorso formativo lo studente avrà acquisito un livello elementare A2 stabilito dal QCER nello studio della seconda lingua appresa, dunque saprà utilizzare e comprendere espressioni di uso comune, comunicare attività semplici e abitudinarie e sarà in grado di descrivere in termini semplici alcuni aspetti della sua vita.

Questo livello può essere superato grazie a percorsi di potenziamento della lingua a discrezione dello studente, aumentando così il monte ore scolastico dedicato allo studio della seconda lingua. Questo percorso oltre al sostenimento di esami di certificazione del livello linguistico, validi su territorio nazione e internazionale, permettono allo studente di essere maggiormente competitivo sul mercato del lavoro.
Liceo scientifico internazionale online
Per chi non ha potuto conseguire un diploma o voglia recuperare gli anni di studio persi, l'opzione delle scuole online è sempre una valida alternativa. Attualmente non è disponibile un percorso formativo di liceo scientifico con potenziamento internazionale online, essendo una realtà piuttosto “giovane”. Le possibilità dunque sono quelle di intraprendere un percorso di studi di tipo scientifico oppure di tipo linguistico a seconda degli interessi del candidato.
Liceo scientifico internazionale sbocchi lavorativi
Essendo un percorso liceale, la naturale prosecuzione del percorso formativo sarebbe l'accesso a un piano di studi superiore, quindi universitario. Il liceo scientifico internazionale offre la possibilità di accedere a qualsiasi università nazionale, ma sarebbe preferibile puntare su un percorso di studi che approfondisca le materie scientifiche o il percorso linguistico. Come anticipato poi, il diploma di maturità del liceo scientifico internazionale permette di accedere alle università straniere delle lingue studiate, senza dover sostenere ulteriori esami di verifica delle competenze linguistiche maturate, in modo da proseguire gli studi nel campo di interesse in lingua straniera.

Per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi successivi al diploma, lo studente può utilizzare le sue competenze scientifiche praticando professioni come consulente o specialista informatico, addetto al back-office, tecnico manutentore o addetto di laboratorio. Se invece vuole intraprendere una carriera che sfrutti le sue competenze linguistiche potrebbe candidarsi per lavori presso agenzie e uffici che si occupino di import export con i paesi di cui ha studiato le lingue oppure tentare il settore turistico. Ovviamente l'aver ottenuto delle certificazioni linguistiche durante il quinquennio liceale da allegare al CV, lo renderà maggiormente competitivo sul mercato lavorativo.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€