Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Scuole private
Scuole private

Scuole private

Scuole private: cosa sono e come funzionano
Le scuole private sono degli istituti gestiti privatamente da un ente o un collegio che permettono la frequentazione di percorsi di studio peculiari per la formazione dei ragazzi, oppure permettono a ragazzi o adulti che abbiano perso anni di scuola o che vogliano conseguire un titolo di studio di scuola secondaria di primo e secondo grado, di ottenere la licenza media o il diploma di maturità.

Le scuole private possono essere strutturate in maniera simile alle scuole pubbliche con una frequentazione mattutina/pomeridiana con un percorso formativo realizzato con una maggioranza di lezioni frontali e di confronto tra corpo docenti e studenti, con l'aggiunta di laboratori o corsi aggiuntivi o di potenziamento di alcune materie oggetto di studio; oppure essere strutturate in corsi serali, pensati maggiormente per le persone adulte e lavoratrici che vogliano conseguire il diploma da privatisti.
Come conseguire il diploma privatista scuola privata
Se si vuole frequentare una delle scuole private per diploma presenti sul territorio, è indispensabile sapere che per ottenere il diploma privatista scuola privata, il candidato dovrà comunque sostenere l'esame di Stato insieme ai candidati interni (dunque frequentanti regolarmente il percorso di studi pubblico previsto dal Ministero dell'Istruzione) all'interno di un istituto pubblico a scelta del candidato e sostenendo il medesimo esame strutturato in 3 prove con l'aggiunta di un colloquio orale, di fronte alla stessa commissione di docenti che esaminerà gli studenti dell'istituto. Il privatista dovrà quindi studiare l'intero programma ministeriale da autodidatta o seguendo i corsi offerti dalle scuole private e poi sostenere l'esame.

La maturità scuola privata, dopo aver sostenuto l'esame di Stato, è un titolo di studio equipollente a quello conseguito dopo un percorso di studio spalmato sui 5 anni previsto dalla scuola pubblica.

La durata del percorso di studi delle scuole private varia a seconda del livello di istruzione di partenza del candidato e a seconda degli obiettivi accademici che questo si è prefissato. In genere comunque un percorso formativo all'interno delle scuole private è di più breve durata rispetto a quello previsto dalle scuole pubbliche perché offre ai propri iscritti degli interventi mirati per promuovere l'apprendimento di conoscenze e nozioni e un percorso individuale studiato appositamente per il singolo studente.
Costi delle scuole private
Le scuole private per diploma permettono quindi di conseguire un diploma di maturità indispensabile ad esempio per accedere a corsi di studi di grado superiore, per poter partecipare a concorsi pubblici, seguire la carriera militare oppure per iscriversi ad un eventuale albo professionale o aprire una propria attività commerciale. Per poter frequentare delle scuole private è bene sapere che vi sono dei costi da sostenere, talvolta anche molto alti: il range di prezzi per la frequentazione di un anno nelle scuole private può variare dai 1500 euro fino ai 10000 euro. Il prezzo dipenderà ovviamente dal percorso formativo offerto, dalla preparazione del corpo docenti che segue gli studenti e non ultimo dal nome e dall'mportanza della scuola.
Servizi offerti dalle scuole private
Gli istituti scolastici privati offrono ai loro iscritti dei servizi di formazione e recupero basate sulle capacità dello studente e valutandone il livello di partenza, in modo da strutturare un percorso di studio e formazione adeguato alle sue competenze e volto al conseguimento degli obiettivi che si è prefissato. Usufruendo dei servizi di doposcuola, ripetizioni o potenziamento di alcune materie, il candidato sarà affiancato da insegnanti esperti nel settore e tutor che in base al livello di competenze dello studente e al suo metodo di studio, prepareranno un piano d'azione con lezioni mirate al raggiungimento degli obiettivi accademici. In questo modo lo studente avrà la possibilità di recuperare gli anni persi o iniziare e portare a termine un percorso di studi equipollente a quello affrontato negli istituti pubblici di secondo grado.
Scuola privata online
Esiste anche una nuova realtà che è quella della scuola privata online. Questo tipo di percorso formativo ha reso anche più semplice conseguire un diploma da privatista. Avendo a disposizione una semplice connessione a internet e con l'utilizzo di un computer, un tablet o addirittura uno smartphone, lo studente può accede ai corsi online presenti sulla piattaforma della scuola privata online, decidendo di studiare da casa propria o nelle pause lavorative, dedicando allo studio il tempo che preferisce. La piattaforma online delle scuole private risulta sempre attiva, a qualsiasi orario del giorno e compresi prefestivi e festivi.

Inoltre le scuole private online mettono a disposizione dello studente una piattaforma di e-learning che gli permette di ricevere assistenza in ogni momento e di concordare eventualmente delle lezioni private o di inserirsi in lezioni a piccoli gruppi, a orari concordati, per poter affrontare argomenti o materie che gli risultano più ostici, avendo la possibilità di interagire direttamente con l'insegnante sempre dalla comodità di casa propria.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€