Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Brescia
Scuole serali Brescia

Scuole serali Brescia

Le scuole serali
Se hai dovuto abbandonare gli studi per iniziare il tuo cammino nel mondo del lavoro o per qualsiasi altra esigenza i corsi serali per adulti sono una ghiotta opportunità che hai a disposizione. Questa soluzione è sempre più popolare e ti consente di ottenere il diploma di maturità, detto più precisamente diploma di scuola media superiore. Grazie alle scuole serali anche gli adulti possono finalmente conseguire questo importante titolo di studio.

Rispetto alle scuole tradizionali, i corsi serali si possono distinguere in base ad alcune caratteristiche fondamentali come l’orario delle lezioni, che inizia nel tardo pomeriggio per concludersi nel corso della serata. Le scuole serali sono state istituite a uso e consumo dei lavoratori, in modo da non stravolgere la loro giornata, ma sono aperte a tutti.

I requisiti per poter intraprendere il proprio percorso nei corsi per adulti sono semplici e alla portata di chiunque: basta aver superato i 18 anni di età ed essere in possesso della licenza media, ossia il diploma di scuola media inferiore.
Le scuole serali sono aperte soprattutto agli studenti lavoratori, ma chiunque voglia ampliare i propri orizzonti culturali è ben accetto.

Conseguire il diploma serale può significare un bel rilancio nella carriera lavorativa, dal momento che permette di aggiungere una voce importante al curriculum vitae. In un mondo del lavoro sempre più flessibile e dinamico costruirsi una strada alternativa può essere decisivo per il futuro della persona e per dare un antidoto all’incertezza.
I corsi serali a Brescia
Il diploma serale, ovvero l’attestato scolastico che ti viene conferito al termine del percorso formativo delle scuole serali, ha la medesima valenza del tradizionale diploma di scuola media superiore.

I programmi scolastici sono quelli tradizionali, dal momento che c’è una grande scelta di indirizzi: dal liceo classico allo scientifico, dall'istituto tecnico a quello professionale. La Provincia di Brescia è il posto ideale per intraprendere il percorso da studente e lavoratore, siccome possiede al proprio interno un gran numero di strutture specializzate nel conseguimento del diploma serale.

Se non desideri un diploma di scuola superiore classico puoi scegliere di ottenere una qualifica professionale. Le scuole serali offrono anche questa possibilità, discostandosi da quelle tradizionali solo per l’orario e i requisiti di accesso.

Ciò che cambia rispetto all’esperienza standard è l’orario delle lezioni, oltre all’età media degli alunni e ai requisiti di accesso.
Un importante fattore che differenzia le scuole serali da quelle tradizionali è la loro durata, che può variare in base a diversi fattori. L’ammontare di crediti scolastici riconosciuti è la variabile di maggior peso, ma nella stima incorre anche l’indirizzo che scegli. Più sono i crediti scolastici, più diminuisce la durata del programma di studi nella scuola serale.
I crediti scolastici vengono riconosciuti in base a:
• Mansioni ricoperte sul lavoro coerenti con il percorso scelto a scuola
• Attestati di formazione professionale
• Percorsi di autoformazione
Corsi serali Brescia: tutti i requisiti di accesso
Le scuole serali per adulti di Brescia presentano i seguenti requisiti per l’iscrizione:
Dai 18 ai 23 anni: devi necessariamente presentare, insieme con la domanda d’iscrizione, un attestato di licenza media, ovvero il diploma di scuola media inferiore.
Dai 23 anni in su: puoi procedere immediatamente all’iscrizione, senza dover portare con te alcun documento scolastico aggiuntivo.
Ulteriori requisiti e restrizioni vengono talvolta applicati in casi particolari. Se hai già ottenuto in passato un diploma di scuola media superiore ma vuoi ampliare i tuoi orizzonti ed esplorare un altro indirizzo, puoi presentare una pagella per calcolare i crediti scolastici che ti spettano. Stesso discorso vale anche per chi magari ha abbandonato gli studi per iniziare a lavorare o per qualsiasi altro motivo.

I corsi serali possono essere abbreviati per l’effetto dei crediti scolastici già ottenuti in passato e la loro durata minima possibile è tre anni.
Corsi serali a Brescia: orientamento
A Brescia orientarsi e preparare così la propria avventura nel mondo della scuola serale è molto semplice. Esistono infatti numerose possibilità a disposizione dello studente lavoratore, e altrettanto numerosi punti informazione a cui rivolgersi. Delucidazioni sono disponibili sia presso gli uffici pubblici che presso le singole scuole, specializzate nell’ottenimento del diploma serale.

Come già accennato i punti informazioni a Brescia che ti permettono di ottenere tutte le dritte di cui hai bisogno sono molteplici, ma il primo da visitare in ordine di tempo è l’Ufficio Relazioni con il Pubblico gestito dalla Provincia.
La struttura, situata in piazza della Loggia 2, è disponibile dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì a venerdì, mentre il mercoledì segue orario continuato dalle 9.00 alle 15.00. Il contatto diretto è possibile anche mediante l’indirizzo e-mail urp@comune.brescia.it e il numero di telefono 800 401 104.

Puoi ottenere informazioni sui corsi serali per adulti anche presso il Centro per l’Impiego della città, che ha sede in via Cipro 3. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 15.45.
Il contatto può essere effettuato con il telefono al numero 0303748.605 e con la mail ci-brescia@provincia.brescia.it.

Brescia mette a disposizione dello studente lavoratore anche altri sportelli informativi per inserirsi al meglio nel dinamico mondo del lavoro dei giorni nostri.
Prezzi per accedere alle scuole serali a Brescia
Il principale finanziatore dei corsi serali per adulti in Italia è lo Stato, che incentiva un numero sempre maggiore di persone ad approfittare dei costi contenuti dell’istruzione di questo tipo.
I prezzi delle scuole serali a Brescia:
• La tassa d’iscrizione statale è di 21 euro e rimane fissa per tutti gli istituti. A essa va aggiunto un supplemento che dipende dalla scuola che si sceglie. A queste cifre possono essere applicate esenzioni totali per ragioni di merito o reddito.
• I possessori di cittadinanza straniera possono iscriversi gratuitamente alle scuole per adulti, senza dover sostenere alcun costo.

Per chi desidera ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e rilanciare la propria carriera lavorativa le scuole serali per adulti sono una grande e importante opportunità. Si può rimediare a una bocciatura passata o riprendere esattamente gli studi da dove si sono lasciati per dare una svolta alla propria avventura dentro e fuori dal mondo del lavoro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€