Scuole serali Padova
Le scuole serali
I corsi serali sono stati creati per chi vuole portare a termine gli studi superiori dopo averli interrotti per iniziare a lavorare o per qualsiasi altro motivo. Le scuole serali per adulti portano a ottenere il diploma di scuola secondaria superiore, più comunemente chiamato diploma di maturità, in modo del tutto analogo a quello delle scuole tradizionali.
Anche gli adulti, quindi, hanno la possibilità di conseguire l’importante attestato di studio indipendentemente dalla loro situazione di partenza. Il termine stesso suggerisce la peculiarità che distingue le scuole serali da quelle tradizionali, ovvero l’orario delle lezioni: esse vengono impartite principalmente nel tardo pomeriggio, quando iniziano, e proseguono fino alla sera.
I corsi serali sono quindi principalmente pensati per gli studenti lavoratori, che non sono più costretti a scegliere tra la formazione e l’occupazione ma possono incastrare entrambe nella medesima giornata.
Coloro che hanno un’occupazione a tempo pieno non sono quindi costretti a stravolgere le proprie giornate in funzione della scuola e ottenere il diploma serale in modo molto più agevole.
Le scuole serali di Padova sono disponibili per tutti, soprattutto per chi lavora, a patto di aver già compiuto 18 anni ed essere in possesso del diploma di scuola media inferiore, meglio noto come licenza media.
I corsi serali sono aperti per chiunque abbia abbandonato gli studi superiori, di qualsiasi livello e qualsiasi sia il motivo dell’abbandono. Il diploma serale consente di rilanciarsi efficacemente sul mondo del lavoro e accrescere il proprio bagaglio culturale.
Anche gli adulti, quindi, hanno la possibilità di conseguire l’importante attestato di studio indipendentemente dalla loro situazione di partenza. Il termine stesso suggerisce la peculiarità che distingue le scuole serali da quelle tradizionali, ovvero l’orario delle lezioni: esse vengono impartite principalmente nel tardo pomeriggio, quando iniziano, e proseguono fino alla sera.
I corsi serali sono quindi principalmente pensati per gli studenti lavoratori, che non sono più costretti a scegliere tra la formazione e l’occupazione ma possono incastrare entrambe nella medesima giornata.
Coloro che hanno un’occupazione a tempo pieno non sono quindi costretti a stravolgere le proprie giornate in funzione della scuola e ottenere il diploma serale in modo molto più agevole.
Le scuole serali di Padova sono disponibili per tutti, soprattutto per chi lavora, a patto di aver già compiuto 18 anni ed essere in possesso del diploma di scuola media inferiore, meglio noto come licenza media.
I corsi serali sono aperti per chiunque abbia abbandonato gli studi superiori, di qualsiasi livello e qualsiasi sia il motivo dell’abbandono. Il diploma serale consente di rilanciarsi efficacemente sul mondo del lavoro e accrescere il proprio bagaglio culturale.
I corsi serali di Padova
Le scuole serali di Padova non differiscono dalla loro controparte più tradizionale, dal momento che rilasciano lo stesso attestato.
I corsi per adulti rendono disponibili gli stessi indirizzi della scuola tradizionale, lasciando allo studente la massima scelta possibile. Ci sono i licei, classico e scientifico, oltre agli istituti tecnici e professionali. Padova è molto generosa in fatto di possibilità fornite all’utente, nello stesso modo in cui lo sono le altre grandi città d’Italia. Il territorio provinciale è infatti pieno di strutture specializzate e punti informazioni.
I corsi serali a Padova offrono la possibilità di ottenere una qualifica professionale così come il diploma serale, dipende solo da quale indirizzo decidi di seguire. Sono infatti perfettamente simili a quelli tradizionali, fatta eccezione per gli orari delle lezioni e l’età media delle persone che li seguono.
Le uniche differenze significative non sono infatti inerenti all’offerta formativa, ma all’età media di chi frequenta le lezioni e ai requisiti di accesso.
L’altra importante differenza tra le scuole serali e quelle tradizionali è rappresentata dalla durata del percorso, che nel primo caso dipende da diversi fattori. L’indirizzo scelto e soprattutto la presenza o meno di crediti scolastici nel passato di chi frequenta sono le due discriminanti principali. Maggiore è il numero di crediti scolastici riconosciuti nella tua carriera di studente, minore è la durata dei corsi serali che devi frequentare.
I crediti scolastici vengono riconosciuti per:
• Attività lavorative coerenti con il proprio percorso scolastico
• Attestati di formazione professionale
• Percorsi di autoformazione
I corsi per adulti rendono disponibili gli stessi indirizzi della scuola tradizionale, lasciando allo studente la massima scelta possibile. Ci sono i licei, classico e scientifico, oltre agli istituti tecnici e professionali. Padova è molto generosa in fatto di possibilità fornite all’utente, nello stesso modo in cui lo sono le altre grandi città d’Italia. Il territorio provinciale è infatti pieno di strutture specializzate e punti informazioni.
I corsi serali a Padova offrono la possibilità di ottenere una qualifica professionale così come il diploma serale, dipende solo da quale indirizzo decidi di seguire. Sono infatti perfettamente simili a quelli tradizionali, fatta eccezione per gli orari delle lezioni e l’età media delle persone che li seguono.
Le uniche differenze significative non sono infatti inerenti all’offerta formativa, ma all’età media di chi frequenta le lezioni e ai requisiti di accesso.
L’altra importante differenza tra le scuole serali e quelle tradizionali è rappresentata dalla durata del percorso, che nel primo caso dipende da diversi fattori. L’indirizzo scelto e soprattutto la presenza o meno di crediti scolastici nel passato di chi frequenta sono le due discriminanti principali. Maggiore è il numero di crediti scolastici riconosciuti nella tua carriera di studente, minore è la durata dei corsi serali che devi frequentare.
I crediti scolastici vengono riconosciuti per:
• Attività lavorative coerenti con il proprio percorso scolastico
• Attestati di formazione professionale
• Percorsi di autoformazione
I requisiti di accesso per le scuole serali di Padova
L’iscrizione alle scuole serali di Padova può essere effettuata solo se in possesso di questi requisiti:
• Se hai già compiuto 18 anni devi presentare necessariamente l’attestato di licenza media, ovvero il diploma di scuola media inferiore.
• Se hai già compiuto 23 anni puoi iscriverti senza bisogno di mostrare all’atto dell’ammissione alcun documento scolastico.
In casi più specifici il protocollo da seguire può cambiare. Chi ha già un diploma di scuola superiore ma vuole iscriversi a un altro tipo di indirizzo può per esempio presentare le pagelle della scuola tradizionale per ottenere crediti scolastici. Coloro che hanno interrotto gli studi possono fare lo stesso.
La durata minima delle scuole serali per adulti è fissata a tre anni. Chi dispone di un numero di crediti scolastici riconosciuti abbastanza alto può conseguire il diploma serale in questo ristretto lasso di tempo.
• Se hai già compiuto 18 anni devi presentare necessariamente l’attestato di licenza media, ovvero il diploma di scuola media inferiore.
• Se hai già compiuto 23 anni puoi iscriverti senza bisogno di mostrare all’atto dell’ammissione alcun documento scolastico.
In casi più specifici il protocollo da seguire può cambiare. Chi ha già un diploma di scuola superiore ma vuole iscriversi a un altro tipo di indirizzo può per esempio presentare le pagelle della scuola tradizionale per ottenere crediti scolastici. Coloro che hanno interrotto gli studi possono fare lo stesso.
La durata minima delle scuole serali per adulti è fissata a tre anni. Chi dispone di un numero di crediti scolastici riconosciuti abbastanza alto può conseguire il diploma serale in questo ristretto lasso di tempo.
Informazioni sulle scuole serali a Padova
Grazie alla grande disponibilità punti di informazione e luoghi di orientamento, Padova è una città perfetta dove iniziare il percorso nelle scuole serali per adulti in modo semplice. Puoi fare affidamento sia sull’amministrazione pubblica che sulle stesse strutture didattiche per ottenere tutti i consigli e le dritte di cui hai bisogno.
Padova è dotata di molteplici strutture che ti permettono di ottenere informazioni, ma ti consigliamo di consultare prima di tutto l’Ufficio Relazioni con il Pubblico gestito dalla Provincia, situato in corso Milano 20.
L’ufficio osserva i seguenti orari: il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.30; il martedì anche dalle 15.00 alle 16.45.
Gli impiegati rispondono inoltre al numero di telefono 049 877 8163.
Un’altra opzione molto valida che ti permette di saperne di più sui corsi per adulti è il Centro per l’Impiego, che a Padova si trova in sottopassaggio Mario Saggin 6 ed è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
La struttura può essere contattata tramite il numero di telefono 049 986 6411.
Se vuoi inserirti in modo veloce ed efficace nel mondo del lavoro o sapere come ottenere una formazione più mirata e approfondita a Padova sono disponibili molti altri luoghi dove chiedere tutte le informazioni che vuoi.
Padova è dotata di molteplici strutture che ti permettono di ottenere informazioni, ma ti consigliamo di consultare prima di tutto l’Ufficio Relazioni con il Pubblico gestito dalla Provincia, situato in corso Milano 20.
L’ufficio osserva i seguenti orari: il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.30; il martedì anche dalle 15.00 alle 16.45.
Gli impiegati rispondono inoltre al numero di telefono 049 877 8163.
Un’altra opzione molto valida che ti permette di saperne di più sui corsi per adulti è il Centro per l’Impiego, che a Padova si trova in sottopassaggio Mario Saggin 6 ed è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
La struttura può essere contattata tramite il numero di telefono 049 986 6411.
Se vuoi inserirti in modo veloce ed efficace nel mondo del lavoro o sapere come ottenere una formazione più mirata e approfondita a Padova sono disponibili molti altri luoghi dove chiedere tutte le informazioni che vuoi.
Corsi serali Padova: info dettagliate sui prezzi
Le scuole serali sono principalmente finanziate dallo Stato Italiano, che si fa carico della maggior parte dei costi che ne derivano. Chi lavora trova così nel prezzo contenuto un motivo in più per accrescere il proprio bagaglio di formazione.
I prezzi delle scuole serali a Padova:
• La tassa d’iscrizione statale è di 21 euro e rimane fissa per tutti gli istituti. A essa va aggiunto un supplemento che dipende dalla scuola che si sceglie. A queste cifre possono essere applicate esenzioni totali per ragioni di merito o reddito.
• I possessori di cittadinanza straniera possono iscriversi gratuitamente alle scuole per adulti, senza dover sostenere alcun costo.
I corsi serali per adulti sono una valida strada da percorrere per chi vuole estendere i propri orizzonti o crearsi nuove opportunità lavorative.
Le tariffe ridotte delle scuole serali permettono proprio a tutti di rimediare a una bocciatura o concludere finalmente studi lasciati in sospeso per qualsiasi motivo. Ricorda che ogni scuola è diversa dall’altra e informati bene prima di compiere la scelta definitiva.
I prezzi delle scuole serali a Padova:
• La tassa d’iscrizione statale è di 21 euro e rimane fissa per tutti gli istituti. A essa va aggiunto un supplemento che dipende dalla scuola che si sceglie. A queste cifre possono essere applicate esenzioni totali per ragioni di merito o reddito.
• I possessori di cittadinanza straniera possono iscriversi gratuitamente alle scuole per adulti, senza dover sostenere alcun costo.
I corsi serali per adulti sono una valida strada da percorrere per chi vuole estendere i propri orizzonti o crearsi nuove opportunità lavorative.
Le tariffe ridotte delle scuole serali permettono proprio a tutti di rimediare a una bocciatura o concludere finalmente studi lasciati in sospeso per qualsiasi motivo. Ricorda che ogni scuola è diversa dall’altra e informati bene prima di compiere la scelta definitiva.