Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Treviso
Scuole serali Treviso

Scuole serali Treviso

I corsi serali
Puoi rivolgerti alle scuole serali se intendi concludere il tuo percorso di studi superiori, indipendentemente dal motivo che ti ha portato in passato ad abbandonarli. L’opportunità è importante perché ti conferisce il diploma di scuola media superiore, conosciuto maggiormente come diploma di maturità.
Questo titolo di studio così fondamentale, grazie alle scuole serali Treviso, può essere ottenuto anche dagli adulti. Il termine stesso suggerisce la più grande differenza che intercorre tra i corsi serali e la scuola tradizionale, l’orario. Esso normalmente inizia non prima del tardo pomeriggio, per poi concludersi con le ultime lezioni nel corso della serata vera e propria. Studiare cessa quindi di essere un’alternativa al lavoro, diventando complementare a esso e flessibile al pari della vita di tutti i giorni dei nostri tempi.

I corsi serali per adulti, come già accennato, sono stati principalmente istituiti per chi lavora, ma sono aperti a tutti coloro che sono in possesso della licenza media (il diploma di scuola media inferiore) e hanno raggiunto i 18 anni, ovvero la maggiore età.
I lavoratori possono così finalmente ottenere il diploma serale senza dover lasciare la mansione o stravolgere la propria quotidianità.

Se non hai potuto finire le scuole superiori per motivi lavorativi o hai dovuto abbandonare gli studi per qualsiasi motivo le scuole serali sono l’opportunità da cogliere al volo per rilanciare la tua carriera, dentro e fuori dal mondo del lavoro.
Scuole serali di Treviso, cosa offrono
I corsi serali per adulti si differenziano dalla scuola tradizionale solo per quanto riguarda l’orario e l’età media degli alunni che incontrerai, ma conferiscono il medesimo titolo di studio. Il diploma serale, infatti, vale esattamente quanto il classico diploma di scuola media superiore.
Anche gli indirizzi sono gli stessi e puoi scegliere liberamente il tuo percorso per allargare i tuoi orizzonti: sono disponibili il liceo scientifico e quello classico, al pari di istituti tecnici e istituti professionali.
A Treviso sono presenti moltissimi punti informazioni e tante strutture dove conseguire il diploma serale. Il territorio della Provincia offre altrettante opportunità da cogliere al volo per il tuo futuro.

Le scuole serali Treviso ti danno la possibilità di ottenere il diploma di scuola media superiore ma, se vuoi, puoi invece optare per una qualifica professionale. Il programma di studio è infatti lo stesso degli istituti tradizionali. Ciò che cambia sono gli orari di svolgimento delle lezioni e l’età minima che ti serve per accedervi.

La durata del percorso di studio è un’altra delle più significative differenze che intercorrono tra la scuola tradizionale e i corsi serali per adulti. Essa dipende da diverse variabili, la più importante delle quali è sicuramente la quantità di crediti scolastici che ti vengono riconosciuti all’atto dell’iscrizione. Anche l’indirizzo ha un suo peso, ma minore. Più alto è il numero di crediti scolastici che possiedi, minore sarà la tua permanenza nel corso per adulti, come se partissi avvantaggiato.
I crediti scolastici vengono riconosciuti per:
• Attività lavorative coerenti con il proprio percorso formativo
• Attestati di formazione professionale
• Percorsi di autoformazione
I requisiti per i corsi serali Treviso
Per accedere alle scuole serali Treviso devi soddisfare i seguenti requisiti:
• Se hai 18 anni devi portare con te, all’atto dell’iscrizione, il documento che attesta il tuo conseguimento del diploma di scuola media inferiore, anche detto licenza media.
• Dopo i 23 anni, al contrario, tutto ciò che dovrai portare con te per l’iscrizione alle lezioni è il tuo documento d’identità. La licenza media non ti serve.

In casi più particolari entra in vigore un regolamento a sé stante. Nel caso in cui tu sia già in possesso di un diploma di scuola superiore puoi sempre iscriverti a un altro indirizzo presentando il documento per il conteggio degli eventuali crediti scolastici da riconoscere. Se invece hai abbandonato gli studi in passato, puoi presentare le pagelle allo stesso scopo.

La minima durata dei corsi per adulti è tre anni e la si ottiene dimostrando di possedere abbastanza crediti scolastici arretrati riconosciuti.
Informazioni sulle scuole serali
L’orientamento e l’organizzazione del proprio percorso di studi sono molto semplici a Treviso, grazie alla grande abbondanza di strutture dalle quali ottenere informazioni utili. È possibile rivolgersi all’amministrazione pubblica oppure alle singole scuole, indifferentemente.

Treviso è piena di punti informazioni, ma quello più specializzato in corsi serali per adulti è l’Ufficio Relazioni con il Pubblico gestito dalla Provincia, che si trova in via Municipio 16. L'ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Per contattarlo è disponibile il numero di telefono 0422658211 e l'indirizzo mail urp@comune.treviso.it.

Un altro posto in cui puoi trovare informazioni utili per il tuo percorso scolastico e per ottenere il diploma serale è il Centro per l’Impiego, che a Treviso si trova in via Cal di Breda 116 ed è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Per il contatto diretto c'è anche il numero di telefono 0422 656411.

Altri centri informazioni sono disponibili a Treviso, in cui puoi recarti per cercare aiuto per il collocamento nel mondo del lavoro o per i corsi serali.
Scuole serali Treviso: costi
I corsi serali per adulti sono erogati direttamente dallo Stato, motivo per il quale è l’amministrazione pubblica a farsi carico della maggior parte dei suoi costi. Il prezzo contenuto è stato promosso per incentivare i lavoratori ad accrescere le proprie conoscenze e aprirsi nuove porte nel mondo del lavoro.
I costi dei corsi serali a Treviso:
• La tassa d’iscrizione statale è di 21 euro e rimane fissa per tutti gli istituti. A essa va aggiunto un supplemento che dipende dalla scuola che si sceglie. A queste cifre possono essere applicate esenzioni totali per ragioni di merito o reddito.
• I possessori di cittadinanza straniera possono iscriversi gratuitamente alle scuole per adulti, senza dover sostenere alcun costo.

Rimediare a una bocciatura o recuperare gli studi dopo averli abbandonati è molto più semplice da quando esistono le scuole serali di Treviso, che di sicuro erogano anche il corso che stai cercando. Puoi arricchire il curriculum con un nuovo titolo di studio e aprire così nuovi sbocchi per la tua carriera, tutto a prezzi accettabili. Esistono tantissimi corsi serali diversi e la comodità degli orari non può essere l’unica discriminante nella tua scelta. Ricorda di cercare informazioni sugli istituti e soprattutto sulla qualità degli insegnamenti che propongono, ugualmente importanti nella scelta di una scuola serale a Treviso.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€